Passa ai contenuti principali

Recensione "Il cadavere nel fiume" by Brian McGilloway


Il cadavere nel fiume è uno dei thriller dell'autore bestseller Brian McGilloway. L'edizione italiana è stata realizzata ed edita dalla Newton Compton, e conta un totale di 336 pagine.

Derry, Irlanda del Nord. Il cadavere di un ragazzo viene rinvenuto in un parco lungo il fiume, con il cranio spaccato da una pietra. C'è solo un indizio per identificarlo: il timbro di un locale gay che si trova nelle vicinanze.
La detective Lucy Black, incaricata di seguire il caso, comincia a fare ricerche all'interno della comunità in cui il ragazzo viveva. Una comunità già spaccata in cui non tardano a manifestarsi nuove tensioni: nei giorni precedenti all'omicidio, un predicatore ha sostenuto la lapidazione contro gli omosessuali. Il gruppo in difesa dei diritti LGBT insorge; e le cose si complicano ulteriormente quando un'organizzazione d'estrema destra prende di mira una famiglia rumena che vive in un quartiere popolare.
Mentre gli attacchi si intensificano, Lucy e il suo capo, Tom Fleming, si trovano immersi nei dissidi tra un vecchio paramilitare a capo della zona e il suo vice, che minacciano di infiammare ulteriormente una situazione già instabile. Tutto sembra opporsi alla risoluzione del caso...

Il cadavere nel fiume è il quarto romanzo della serie thriller che Brian McGilloway ha dedicato alla detective Lucy Black. Ritroviamo infatti la stessa protagonista anche nei tre titoli precedenti: Non parlare, Urlare non basterà e Non entrare. Tutti e quattro i romanzi, comunque, possono essere letti come degli standing alone (tanto che ho scoperto solo alla fine del libro che Il cadavere nel fiume avesse dei prequel).

Il cadavere nel fiume ci immerge nella realtà di una delle città più grandi dell'Irlanda. Siamo alla vigilia del referendum per la Brexit e l'aria che si respira è familiare a tutti noi. Un clima d'odio: la xenofobia e l'omofobia avvelenano i quartieri, fomentando le masse e alimentando la criminalità.
McGilloway rende perfettamente questo contesto: il lettore riesce a respirare l'aria dell'Irlanda del Nord, e vive sulla pelle la  dura realtà sociale.
Ogni personaggio si schiera con la fazione a cui sente di appartenere, e seppure l'autore sottolinea la negatività dell'odio, della violenza e dell'intolleranza, permette a ognuno dei due schieramenti di esprimersi e far valere i propri punti di vista. Sminuire coloro che odiano a dei semplici cattivi sarebbe abbastanza sciocco: McGilloway ce li presenta concreti e sfaccettati, furbi e prepotenti. È mostrando la potenza del loro odio che li condanna.

In mezzo a queste continue tensioni, Lucy Black e i suoi colleghi si troveranno a dover risolvere casi diversi, ma che in un modo o nell'altro finiscono per intrecciarsi. Ho apprezzato tantissimo quanto sia articolata la trama, che riesce a espandersi in tantissime direzioni diverse senza perdersi mai. Numerosissimi sono anche i personaggi, e forse aver letto i romanzi precedenti può aiutare a riconoscerli meglio.

Il cadavere nel fiume è un bel libro, che incuriosisce e appassiona per i suoi personaggi, per le ambientazioni e per le tematiche; ed è anche un buon thriller, che intriga e consente infinite ipotesi, mentre se ne divorano le pagine alla smaniosa ricerca della verità. Lo stile dell'autore è molto fluido ed evocativo, una scrittura che scivola sotto gli occhi lasciando, però, il suo segno. E tutti questi sono degli ottimi motivi per leggere il romanzo.
Che altro posso dire per convincervi?
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...