Passa ai contenuti principali

Recensione "Un errore così dolce" by Melanie Harlow







È tornato. Già solo averlo nella stessa città sarebbe stato un dramma, ma si è addirittura trasferito nell'appartamento di fronte al mio. Ed è così bello da farmi venire voglia di mangiarmelo. Ecco perché devo stargli alla larga. Il fatto è che non so resistere. E anche se tra noi volano scintille (un paio di volte ho pensato che il palazzo sarebbe andato a fuoco a causa di uno dei nostri sguardi) non mi farò ingannare, non questa volta.
Una laurea in marketing e più di cinque anni nel settore della pubblicità mi hanno insegnato che il "vero amore" è solo una sciocchezza che si usa per vendere lucidalabbra, diamanti e profumi. Semplicemente non esiste.
Ma lui mi provoca in continuazione, dicendo che mi sbaglio. E vuole a tutti i costi dimostrarmelo. Così l'ho sfidato a provarci. E potrebbe essere stata la cosa più stupida che abbia mai fatto.

Care lettrici, questa settimana sono qui per parlarvi di Un errore così dolce di Melanie Harlow, edito da Newton Compton il 12 aprile 2019.
Che dire… mi sono subito lasciata coinvolgere da questa storia divertente sin dalle prime pagine.
Jamie e Quinn si conoscono da sempre, lui è il migliore amico del fratello di Jamie ed è trattato da tutta la sua famiglia come un figlio.
Passano dieci anni e Quinn è diventato un bellissimo modello che, dopo aver girato per il mondo grazie al suo lavoro, torna in pianta stabile nello stesso quartiere che lo ha accolto con così tanto affetto quando era bambino. Proprio di fronte all’appartamento di Jamie.
Lei, nel frattempo è cresciuta, è diventata una splendida donna in carriera e non crede assolutamente nell’amore. È restia a tutto ciò che rientra nel campo delle smancerie e delle attenzioni romantiche, ma proprio non può fare a meno di guardare e di fantasticare sul suo vicino di casa che sembra essere di un parere completamente diverso dal suo.
Vi ritroverete anche voi a sospirare per bellezza e gentilezza di Quinn, alle prese con i sentimenti per Jamie che lo hanno accompagnato lungo tutti questi anni, senza abbandonarlo mai.
Ma la domanda ora è: riuscirà questa versione moderna di Principe Azzurro incarnata da Quinn a far capitolare “la donna di ghiaccio”?

La narrazione scorre veloce, il doppio punto di vista aiuta a entrare meglio nella storia e in sintonia con i personaggi. Ho adorato i dialoghi tra i due protagonisti, sempre divertenti ed esilaranti.
Una lettura nel complesso molto piacevole. Lo stile dell’autrice è fluido ed essenziale, caratterizzato da un linguaggio semplice ma ben studiato.
Una lettura che mi sento di consigliare a chi, magari, è un cerca di svago, senza impegno e senza lacrime!
Il mio voto è di quattro specchi!
Come sempre spero di avervi incuriosito, vi auguro una buona lettura…
Alla prossima settimana,
la vostra Mil Palabras




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...