Passa ai contenuti principali

News: Gli eventi targati Il Castoro al Salone del Libro di Torino 2019!



GLI EVENTI DEL CASTORO al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO
Eventi per il pubblico e le scuole – Torino, 9-13 maggio 2019

> Giovedì 9 maggio, ore 11.00 | Sala Azzurra
VIRTUALE È REALE?
La comunicazione non ostile nella vita quotidiana dei ragazzi
Con Carlotta Cubeddu e Federico Taddia, autori di Penso Parlo Posto, e Daniela Pavone, dell’associazione Parole O_Stili. Modera Barbara Sgarzi.
A cura di Editrice Il Castoro in collaborazione con Parole O_Stili.
Il Manifesto della Comunicazione Non Ostile redatto da Parole O_Stili incontra il mondo dei ragazzi in un manuale pratico con spunti e modelli di comunicazione consapevole nella vita quotidiana, online e offline. 
In occasione della pubblicazione di Penso, Parlo Posto di Carlotta Cubeddu e Federico Taddia, con le illustrazioni di Gud. Dal 9 maggio in libreria
Evento dedicato alle scuole. Età: 11+



> Giovedì 9 maggio, ore 12.30 | Sala Atlantide

LA FUGA
Una raccolta di racconti curata da giovani lettori
Con Fabio Geda, Marco Magnone, Stefania Bertola, Matteo Biagi e le ragazze e i ragazzi di Qualcunoconcuicorrere.
E se un gruppo di ragazze e ragazzi decidesse di chiedere ai loro scrittori preferiti di scrivere un racconto su uno dei temi cardine dell’adolescenza: la fuga? La casa editrice Il Castoro ha sposato il progetto e lo ha trasformato in un libro. 
Evento dedicato alle scuole. Età: 13+



> Sabato 11 maggio, ore 13.30 | Arena BookStock

SULLA LUNA
Con Andrea Valente, Luigi Garlando, Umberto Guidoni

Evento speciale in occasione dei 50 anni dall’allunaggio, in collaborazione con Editrice Il Castoro, Editoriale Scienza, Mondadori Electa e Solferino.

Il 20 luglio del 1969 gli astronauti dell’Apollo 11 misero piede sulla Luna. Cinquant’anni dopo, due scrittori e un’astronauta raccontano ai giovani lettori di oggi le emozioni di quell’avventura nello spazio.
In occasione del Salone del Libro, Il Castoro riporta in libreria in formato tascabile Guarda che luna di Andrea Valente.
Età: Per ragazzi e adulti.



> Domenica 12 maggio, ore 15.30 | Arena BookStock

CON IL GENE DELLA RIVOLUZIONE!
50 consigli per cambiare il mondo (e non solo)
Con Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia, autori de Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo, e Gene Gnocchi.
Un caso editoriale di successo, per ragazzi e per adulti: un manuale pratico per diffondere piccoli atti rivoluzionari nel mondo per salvaguardare il pianeta. Si parla del mondo di oggi e della sfida che tutti insieme possiamo accettare, mettendoci alla prova in prima persona. E, ovviamente, con il sorriso sulle labbra. 
Età: Per ragazzi e adulti.



> Lunedì 13 maggio, ore 11.45 | Lab Gotham

COME NASCE UN ROMANZO A FUMETTI
Dietro le quinte di 21 giorni alla fine del mondo per scoprire i segreti del lavoro di fumettista.
Con Sualzo 
Da dove si parte per scrivere un fumetto? Come nascono i personaggi? Cos'è lo storyboard? Chi scrive nei ballon? E i colori quando arrivano? Sualzo racconta il suo lavoro di fumettista e svela i segreti della lavorazione di 21 giorni alla fine del mondo mostrando studi di personaggi, fotografie, tavole preparatorie e tutti i passaggi importanti che fanno una storia. Dalla prima volta che l'idea nasce su un taccuino a quando il libro è pronto per incontrare i lettori e all'autore non resta che suonare il proprio ukulele! 
Evento dedicato alle scuole. Età: 11+




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...