Passa ai contenuti principali

Segnalazione "I segreti del cybermondo" by Jordan Foresi e Jack Caravelli

Dall’ex analista CIA Caravelli e dal giornalista Foresi,
un viaggio affascinante per comprendere questo “mondo parallelo”
e rendersi conto del perché si parla sempre più della necessità
di proteggere i propri dati.

Al tempo stesso racconto e manuale,
una guida indispensabile che risponde a tantissime domande
e ci fa capire come il cybermondo ci riguarda tutti da vicino.
Jordan FORESI e Jack CARAVELLI
I SEGRETI DEL CYBERMONDO 
Nel labirinto digitale, nessuno è al sicuro


288 pagine – 16,00 euro


Se sentendo parlare di cyberterrorismo, hacktivism e information warfare pensiamo che siano cose che non ci riguardano, ci sbagliamo. Il cyberspazio è parte sempre più integrante delle nostre vite, e giorno dopo giorno sta cambiando il mondo in cui viviamo.
Dalle ingerenze di paesi stranieri nei processi elettorali di altri Stati allo spionaggio industriale, dai ricatti in rete agli attacchi alla nostra privacy online, non c’è dimensione del nostro quotidiano che non si basi su Internet e non sia perciò esposta a rischi sempre mutevoli, spesso invisibili, ma molto più reali di quanto pensiamo. I segreti del cybermondo ci costringe ad aprire gli occhi sulla dimensione nascosta della realtà, ci mette di fronte alle possibili conseguenze dei nostri stessi comportamenti e ci suggerisce i migliori strumenti e accorgimenti da adottare per preservare la nostra sicurezza. Raccontando casi emblematici e intriganti esempi avvenuti negli ultimi tempi, dando spazio sia ai consigli più pratici sia alle riflessioni che sorgono quando pensiamo a quanto è cambiata la nostra vita da quando la passiamo su Internet, Jack Caravelli e Jordan Foresi sono guide infallibili nel complicato, ed estremamente affascinante, labirinto digitale in cui ci muoviamo.

Jordan FORESI è un giornalista di SkyTg24. Dal 2006 al 2009 è stato corrispondente dagli USA occupandosi, tra l’altro, di Barack Obama, Onu e Pentagono. È stato uno dei pochi giornalisti italiani a completare un reportage dalla base-prigione americana a Guantanamo Bay, Cuba. In Italia ha seguito per quasi dieci anni la cronaca politico-parlamentare. Per Nutrimenti ha scritto, insieme a Jack Caravelli, Il califfato nero e La minaccia nucleare.

Jack CARAVELLI è esperto di geopolitica, intelligence, terrorismo nucleare e cyber sicurezza. Ha iniziato la sua carriera come analista della CIA, quindi è entrato nel National Security Council della Casa Bianca, sotto la presidenza di Bill Clinton, come Direttore per la Non proliferazione con responsabilità per le policy degli USA in Russia e Medioriente, ed è poi stato Deputy assistant secretary al Dipartimento di energia USA e Direttore dell’ufficio internazionale di Protezione materiale e cooperazione. Analista, professore, autore di numerosi saggi su geopolitica, energia, terrorismo, Medioriente e arsenali nucleari, vive negli USA e lavora tra Washington, Londra e Ginevra.



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...