Passa ai contenuti principali

News: Gli autori Rizzoli, Bur e Fabbri Editori ospiti al "Libri Come"!


VENERDÌ 15 MARZO
DANIELE AUTIERI, ANDREA COTTI,
ENRICO PANDIANI, CRISTINA RAVA

 

ORE 21.00 AUDITORIUMARTE
"Nero come il cuore"
Incontro con gli autori
Intervengono Tommaso De Lorenzis e Michele Rossi 

 

In un dialogo con il responsabile della Narrativa italiana Rizzoli, Michele Rossi, e Tommaso De Lorenzis, curatore della collana Nero Rizzoli e tra i maggiori esperti del genere in Italia, quattro tra i più amati autori di noir: Daniele Autieri, autore di Ama il nemico tuo, Andrea Cotti, autore de Il cinese, Enrico Pandiani con Ragione da vendere e Cristina Rava con Di punto in bianco.
SABATO 16 MARZO
EDOARDO ALBINATI
Cuori fanatici

 

ORE 15.00 SALA RISONANZE 
"Come si parla, cosa si ascolta "
Incontro con l'autore
Interviene Pierluigi Battista

 

La nuova opera del Premio Strega 2016 è un libro che nasce come inno alle parole, un romanzo composto di fatti unici e irripetibili ma al tempo stesso comuni, una storia corale, costruita attraverso i dialoghi di tanti ragazzi e ragazze dai cuori aperti “come un cassetto di coltelli”. 
GUIDO CATALANO 
Tu che non sei romantica

 

ORE 21.30 SALA PETRASSI 
"Come due romantici (o forse no)"
Incontro con l'autore
Interviene Dente

 

Dopo il successo di D’amore si muore ma io no, Guido Catalano, poeta e performer, torna al romanzo con una storia tenera ed esilarante che ci racconta di Giacomo, scrittore professionista in preda alle allucinazioni che, per sfuggire dalle pressanti scadenze di lavoro e per dimenticare le delusioni d’amore, si avventura nel mondo di Tinder.
DOMENICA 17 MARZO
PIER PAOLO GIANNUBILO  
Il risolutore

 

ORE 11.00 STUDIO2 
"Il risolutore"
Incontro con l'autore
Interviene Antonella Lattanzi

 

Accolto con grande interesse al suo arrivo in libreria, il nuovo romanzo di Pier Paolo Giannubilo rende letteratura il ritratto impietoso e intimo di Gian Ruggero Manzoni, pronipote di Alessandro e cugino di Piero. Un uomo qualunque con un cognome fatale, che ha saputo fare di sé un’inspiegabile leggenda. 
MAURIZIO DE GIOVANNI 
Le parole di Sara

 

ORE 16.30 SALA PETRASSI  
"Come Sara"
Incontro con l'autore
Letture di Maria Pia Calzone
Musiche di Marco Zurzolo

 

Con il secondo capitolo della serie che riscrive al femminile il noir italiano, torna la donna invisibile, torna la protagonista di Sara al tramonto, un personaggio memorabile di Nero Rizzoli che al suo debutto ha conquistato per settimane la vetta della classifica dei libri più venduti.
ROBERTO BURIONI 
Balle mortali

 

ORE 21.00  – SALA PETRASSI
"Libertà va cercando"
Evento di chiusura del festival
Intervengono gli autori ospiti
Conduce Marino Sinibaldi

 

La domanda che ci dobbiamo porre in continuazione è: cosa possiamo fare per difendere la nostra salute, quella dei nostri cari e dell’intera comunità dai danni prodotti dalle balle mortali? Roberto Burioni, immunologo di fama internazionale tra i principali sostenitori del recente Patto per la scienza e creatore del sito di divulgazione medica MedicalFacts, sarà ospite della serata conclusiva dell'edizione 2019 di Libri Come, condotta dall'ideatore del festival, Marino Sinibaldi.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...