Passa ai contenuti principali

Recensione "Il mio meraviglioso imprevisto" by Nicole Teso


 







«Una storia d’amore di quelle con la A maiuscola.»
Chi è davvero quell’uomo misterioso e perché conosce così tante cose di lei?

Mercy è una ragazza solare, sempre gentile e disponibile. Lavora in un supermercato e le piace riordinare scaffali e stare in mezzo alla gente. La sera del suo compleanno esce insieme alla sua migliore amica, Juls, per andare a festeggiare. Ballano, bevono e si divertono, ma a fine serata, nel parcheggio, vengono aggredite da due ragazzi conosciuti poco prima nel locale. La situazione sta per mettersi male, quando all’improvviso un misterioso uomo arriva a salvarle. Si scaraventa contro i due ragazzi e li mette in fuga. Mercy rimane folgorata dalla sua presenza, soprattutto perché l’uomo conosce il suo nome. Juls invita l’amica a non rimuginare sull’accaduto e a non interrogarsi sull’identità di quella persona: sono salve e questa è l’unica cosa che conta. Dopo l’episodio le giornate trascorrono normali, ma Mercy non riesce a smettere di pensare all’uomo che le ha salvato la vita, fin quando, una sera, non se lo ritrova davanti. Chi è davvero quell’uomo misterioso e perché conosce così tante cose di lei?
Tutto ciò che so di lui è che mi ha salvato la vita.
Per gli altri è solo una coincidenza.
Per me è destino.
Hanno scritto dei romanzi di Nicole Teso:

«Chi di noi donne non ha mai sognato di essere salvata da qualcuno? Un eroe, un principe azzurro, un cavaliere misterioso. Ed è quello che succede a Mercy quando incontra per la prima volta Adam.»
«Un romanzo intrigante e che ti lascia con il fiato sospeso, assolutamente consigliato.»
«Questo libro mi ha veramente stregata.»

Nicole teso
Il mio meraviglioso imprevisto
Newton Compton edizioni, 25 marzo 2019

Ho attraversato molte fasi leggendo questo libro e ho riscritto questa recensione per circa tre volte, prima di decidermi a pubblicarla – per questo è uscita così tardi.
Mi è stato affidato questo romanzo da Marika e, come al solito, fidandomi ciecamente delle sue assegnazioni, non mi sono premurata nemmeno di leggere la trama. Ho iniziato quest’avventura con una benda agli occhi, non curante di ciò che avrei dovuto affrontare.
Sono bastate poche pagine ad ancorarmi a questo romanzo, con tutto che sulle prime ho pensato: “questo non è proprio il mio genere...” oppure “oh, mio Dio, internerei entrambi i protagonisti in un posto molto lontano e molto cattivo”, ma, nonostante questo, continuavo imperterrita a leggere, curiosa sul dove l’autrice volesse andare a parare…
Beh, Nicole, sappi che se avessi fatto una scommessa su questo romanzo l’avrei persa.
Sì, confermo, non è propriamente il mio genere.
Sì, confermo, Adam si meriterebbe due sberle come Mercy, soprattutto nella prima parte del romanzo. Però, non so, forse una sensazione o i feedback positivi sentiti a riguardo, alla fine mi hanno proprio dato uno schiaffo alla mia diffidenza.
Quando succede questo io sono la donna più felice del mondo.
L’abilità di Nicole sta nell’aver costruito la sua trama ad arte. Mai scontata, mai banale, che ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine.
Due protagonisti uno misterioso, strafottente al limite dell’odio, a volte quasi inquietante, l’altra, fino alla fine non sono riuscita a inquadrarla.
Due anime che nascondono un mondo, una grande sensibilità e profondità.
Lo stile dell’autrice è incalzante, coinvolgente e ti tiene incollato alle pagine.
Personalmente non ho apprezzato l’eccessiva messa a nudo delle scene più intime, però è un mio problema e sicuramente questo non inficia sulla valutazione del romanzo.
Una bella, bellissima scoperta.
Sono contenta di essermi ricreduta e di dare il massimo degli specchi a questo romanzo.
Una bellissima storia d’amore, carica di emozione, passione e una buona dose di fiato sospeso.
Straconsigliato!

Buona lettura,
La vostra Mil Plabras


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...