Passa ai contenuti principali

Recensione "Annabelle" by Lina Bengtsdotter


Annabelle è un thriller dall'origine e dal sapore scandinavo, scritto dalla svedese Lina Bengtsdotter. È stato portato in Italia dalla DeA Planeta e conta un totale di 320 pagine.
Nonostante sia un esordio, Annabelle è non solo un bestseller tradotto in venti paesi; ma è stato anche premiato come Miglior Esordio dell'anno dalla giura del Crimetime Specsaver Award, e finalista al premio per il Miglior Romanzo dell'anno in Svezia.

Avere diciassette anni. Rubare un vestito alla mamma per andare a una festa. E poi sparire nel nulla.
Annabelle svanisce così, senza un motivo e in apparenza senza lasciare traccia. La famiglia, gli amici, i vicini: nessuno nella piccola comunità di Gullspång, sprofondata tra le fitte foreste della Svezia, sembra in grado di fornire elementi su quanto accaduto quella notte; e il caso viene affidato agli agenti della Polizia Criminale di Stoccolma, giunti nella cittadina per prendere in mano le indagini.
Per l'agente Charline Lager (per tutti Charlie), però, scoprire chi era Annabelle e cosa le è successo non significa solo affrontare un caso complesso e delicato. Perché un passato come il suo non si cancella. E perché Gullspång, come il freddo lago nero e i suoi segreti, è un posto da cui non si può fuggire.

Annabelle è un thriller un po' particolare. Il suo animo scandinavo si percepisce fin da subito in modi diversi. Da una parte troviamo temi e situazioni tipiche del sottogenere: la gioventù perduta, l'alcol e gli abusi, l'ipocrisia della brava gente... Dall'altra la scrittura dell'autrice riesce a ricreare e a immergere perfettamente il lettore nel clima di Gullspång. Quasi si sente scorrere sulla propria pelle l'acqua fredda del lago nero.
La narrazione segue tre linee distinte, tra passato e presente, con personaggi diversi o che sembrano tali perché mostrati da angolature totalmente differenti. Ma l'aria di mistero avvolge ogni riga.

Cos'è successo ad Annabelle? Chi c'è dietro a tutto questo? Chi sono Rosa e Alice, e cosa hanno a che fare con il resto della storia? Cos'è accaduto nel passato di Charlie?
Queste sono solo alcune delle domande che accompagnano il lettore fin dalle prime pagine. Vengono rispose (quasi) tutte; tutte quelle fondamentali, almeno. Ma di Annabelle, comunque, scopriamo tutto.

Annabelle è il cardine attorno a cui ruota la storia, e allo stesso tempo è totalmente estranea ad alcune delle sue componenti principali. Riesce a essere attrice fondamentale e pretesto laterale allo stesso tempo. Ma Annabelle non è l'unico focus: l'analisi e la scoperta dei singoli (numerosi) personaggi sono le vere protagoniste indiscusse del romanzo.

Annabelle non è uno di quei thriller che scatena l'ansia o la suspance costanti nel lettore. Al contrario dietro alla sua apparente calma, la stessa patina tranquilla che avvolge Gullspång, nasconde terribili verità. Ha un fascino tutto suo che rende ancora più scorrevole la lettura.
Annabelle è uno di quei libri che si divorano in un baleno. E le acque del fiume nero non lasceranno andare più neanche voi.
Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...