Passa ai contenuti principali

Recensione "Un regalo per Miss Violet" by Susan Gloss


Un regalo per Miss Violet è il romanzo d'esordio di Susan Gloss. Conta un totale di 352 pagine ed è edito in italia dalla Newton Compton.

A Madison c'è un negozio di vestiti vintage dove le signore del posto si ritrovano in cerca di consigli e suggerimenti... e non solo sull'outfit. Violet Turner, che lo gestisce, sta tentando di dimenticare il proprio passato e di rendersi indipendente realizzando il suo sogno.
Nessuno meglio di lei sa che ogni oggetto conserva la storia che ha vissuto. Promesse mantenute e infrante, relazioni tragicamente finite, segreti mai confessati. Tutto questo per Violet continua a vivere negli articoli che ogni giorno propone ai suoi clienti.
Così quando una ragazza infreddolita si ferma davanti alla sua vetrina stringendo al petto un meraviglioso abito da sposa anni Cinquanta, non può che essere l'inizio di una nuova, incredibile, storia.

Definire Un regalo per Miss Violet con un sottogenere più preciso della narrativa non è così immediato come sembra. Il romanzo, infatti, racconta la vita, esperienze e quotidianità, dei suoi numerosi personaggi, che sono persone qualsiasi. Le loro esistenze possono essere quelle di ciascuno di noi. E per questo il libro stesso si tinge di tutte le tonalità che compongono la vita: gioie, dolori, fine, inizi, nascite e morti, amori e perdite...

Il negozio di Violet diventa un incrocio di cammini differenti, e la trama del libro una scusa per presentare figure diverse. C'è da dire, però, che non è un caso se gli attori in scena sono per lo più femminili. Un regalo per Miss Violet vuole essere una storia di donne; o meglio, una raccolta di storie di donne diverse, ognuna con il proprio modo di essere, le proprie scelte, il proprio passato e presente, desideri e speranze... A unirle non è solo la solidarietà che si dimostrano l'una l'altra, ma soprattutto il fatto che ognuna di loro si trova a dover percorrere un cammino di rinascita e rigenerazione.

Sono tre le figure centrali del romanzo: Violet, che gestisce il negozio lottando per il suo sogno e facendo i conti con il passato; April, un'adolescente incinta con un peso enorme sulle spalle; Amithi, il cui matrimonio è stato appena sconvolto da un'improvvisa quanto inaspettata tempesta.

Lo ammetto: ciò che più ho apprezzato del libro, nonché il suo cuore pulsante e punto di forza, è proprio il voler raccontare di donne fragili, a pezzi, e del loro percorso esistenziale. Non è solo stimolante e motivante; ma è anche ben scritto. Mi piace come Susan Gloss non le renda delle super eroine ma lascia che siano umane. È davvero facilissimo sentirle tutte vicine.
L'intero libro, comunque, è scritto in modo scorrevole ma emotivo. La lettura è molto piacevole dalla prima all'ultima pagina. Il finale, però, è un po' troppo affrettato.

Un regalo per Miss Violet si dimostra un romanzo non particolarmente impegnativo, che si fa leggere benissimo ma che crea anche un clima positivo, mettendo a suo agio il lettore. Lo consiglio volentieri a chi cerca una lettura leggera ma capace di parlare alle emozioni. E a chi sa vedere una storia in ogni cosa.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...