Passa ai contenuti principali

Recensione "Solo per me" by Marialuisa Gingilli

Margherita ha poco più di vent'anni, una storia, quella con Alessandro, che trascina da troppo tempo e un cassetto pieno di sogni irrealizzati. Complice un viaggio tra gli incantevoli paesaggi d'Irlanda e un paio di occhi verdi come i prati di quelle terre, si renderà conto che è arrivato il momento di abbandonare la sua confortevole routine e lanciarsi nel vuoto, fare spazio ai propri desideri e accettare i propri sentimenti.
Ma si sa, a volte, l'amore ci porta su sentieri pericolosi... Margherita avrà il coraggio di percorrerli?




Margherita è una giovane donna piena di sogni, tutti messi bene ordinati nel cassetto e i binari di una vita che sembra già programmata assieme al suo fidanzato, Alessandro che le è stato sempre vicino nei momenti più bui, una colonna portante nella sua vita difficile e travagliata.

I sogni, però, si sa, non sono proprio fatti per rimanere sigillati ed essere sfogliati ogni tanto, soprattutto se si hanno appena vent’anni, tutta una vita davanti e un’occasione d’oro che non aspetta altro che essere colta: un viaggio in Irlanda dalla sua migliore amica Susanna.

Margherita lascia il cuore in quel posto. Si perde tra le verdi colline di quei magnifici paesaggi e riesce a toccare i suoi sogni con un dito, proprio come le sembra facile toccare le nuvole bianche di quei cieli.
E se ci fossero anche un paio d’occhi verdi come quelle terre a invitarla nella nuova vita?



Tra Joshua, cugino di Susanna e la nostra protagonista scatta subito quella complicità, quell’intesa che insinua e ingrandisce i dubbi già esistenti nel cuore di Margherita.

C’è possibilità di ricominciare da capo?
Quanto siamo disposti a rischiare per i nostri sogni?

Quello che farete assieme a questo romanzo è un vero e proprio viaggio.
Assieme a Margherita, Alessandro Joshua, Susanna e tanti altri personaggi, Marialuisa ci porta tra le verdi colline dell’Irlanda, ce ne farà scoprire la sua bellezza attraverso gli occhi incantati e sognanti di Margherita e ce ne farà conoscere le tradizioni, le usanze e soprattutto, ci farà capire come possa essere importante per una persona trovare il proprio posto nel mondo.

Solo per me non è solo un romance, ma una storia di crescita: quella di Margherita diventa una scelta di vita, non solo d’amore. Una scelta che prima del suo cuore deve far fronte alle sue esigenze di donna.

Lo stile di Marialuisa è romantico, sensibile e poetico, curato nei minimi dettagli.
Vivrete le mille emozioni dei due protagonisti che nelle loro imperfezioni sono veri, autentici e unici.
Margherita, come gli altri personaggi è bella per questo: sbaglia, come abbiamo e sbagliamo tutte nell’intento di crescere e di arrivare a vivere la vita che sognavamo.

Non penso rimarrete indifferenti a questa storia, e sì, sarò anche di parte perché questo romanzo l’ho visto crescere e maturare sotto i miei occhi, ma sarete voi a dirmi se avrò ragione, una volta che lo avrete terminato.
La nostra Marialuisa Gingilli ha del talento e spero darete un’opportunità a lei e ai suoi personaggi.
Io, intanto, sono bel lieta di assegnarle i cinque specchi che merita pienamente, a mio avviso.

Un grandissimo in bocca al lupo e spero che tutti i tuoi sogni, come quelli di Margherita, si possano realizzare

A presto! Mil Palabras


 


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...