Passa ai contenuti principali

Oggi intervistiamo... Erika Lenti #FDR19

In vista del Festival del Romance che si terrà a Milano nel 2019, anche noi di Libri riflessi in uno specchio abbiamo pensato di intervistare le autrici che saranno presenti all'evento.
Diamo il benvenuto, dunque, a Erika Lenti autrice romance.
Iniziamo subito con le domande:

 
1 Chi sei nella vita di tutti i giorni? Sono semplicemente una mamma di due splendidi bambini, da qualche anno disoccupata, alla quale è sempre piaciuto il lavoro creativo. Sono così passata da anni di lavoro d’ufficio a diventare onicotecnica, continuando quando capita a fare acconciature e trucchi per cerimonie.

2 ci dici quattro curiosità sui tuoi romanzi? Semplicemente Gio' è pieno di curiosità che hanno sconvolto anche me mano a mano che scrivevo. Partiamo dalle cose semplici. Gio' è il diminutivo di Giorgia, nome scelto in onore della mia migliore amica che le somiglia sotto molti aspetti. Liam e Dylan, i protagonisti maschili, sono molto diversi tra loro, soprattutto fisicamente, ma sono uniti dallo stesso passato. Non vorrei spoilerare troppo, ma posso dire che quando ho scelto il posto dove abitualmente Giorgia suona la sua chitarra non sapevo che era vicino al luogo in cui sono stati portati i resti delle Torri Gemelle ed entrambi i protagonisti maschili sono stati colpiti da questa tragedia. Ci sarà poi una gita a Woodstock e quando ho scelto questa meta non avrei mai immaginato che anni fa questo luogo è stato la sede di un'associazione per la ricerca sulla sclerosi multipla, malattia di cui parlo nel libro.

3 cosa ti ha fatto dire: questa storia la voglio far leggere a tutti, è ora di pubblicare? Ho pubblicato Semplicemente Gio' su wattpad e mi è stato molto d'aiuto per migliorare, poi la vincita del premio Wattys 2017 mi ha spinta a provare un ulteriore passo in avanti.

4 Quali aspettative hai sul Festival? Mi sono iscritta al Festival principalmente per avere l'opportunità di dare visibilità al mio libro che so essere sconosciuto a molti. Ci tengo molto che venga letto. Inoltre non vedo l'ora di conoscere molte autrici i cui libri mi hanno fatto sognare e altre con cui ho stretto amicizia.

5 Cosa ti ha spinto a scrivere Romance? Ancora non lo so. So solo che un giorno ho battuto la testa e ho iniziato ad avere questa necessità, che poi si è rivelata un antistress per superare un brutto periodo.

6 Hai una routine di scrittura? Musica o silenzio? Scrivo principalmente la mattina presto quando mi sveglio e ancora tutti dormono proprio perché mi piace il silenzio per essere più concentrata, ma quando cerco l'ispirazione la musica è molto d'aiuto, addirittura la mia musa.

7 Da dove trai ispirazione per i tuoi romanzi? Semplicemente Gio' trae ispirazione principalmente dalla musica, infatti è un vero e proprio musical sulle note delle canzoni dei Modà. Invece la prossima pubblicazione s'ispira al cinema, quindi devo dire ci sono molte cose che m'ispirano.

8 Cosa vorresti dire ai tuoi lettori? Non so quanti verranno per me al Festival, probabilmente nessuno, ma sappiate che Gio' vi aspetta anche solo per un segnalibro e chissà potrei stupirvi con la presentazione del nuovo romanzo.

 
Biografia

Lenti Erika nasce nel 1979, in un paese in provincia di Roma, dove vive tutt’ora insieme al marito Massimo e i due figli, Manuel e Marissa. Inizia a scrivere nel 2016, quando il ricordo di un vecchio tema di scuola le riaffiora alla mente: nasce così il suo primo romanzo, un thriller psicologico dal titolo “Il ventunesimo albero” recentemente vincitore del premio ‘miglior colpo di scena’ negli Italian Writers Awards su Wattpad.
Successivamente, come conseguenza di un periodo molto difficile, l’avvicinamento al mondo della musica e la realizzazione di “Semplicemente Gio’”. Consigliata da un’amica, approda sulla piattaforma Wattpad, decidendo così di mettersi in gioco e pubblicare il suo romanzo rosa che ottiene, nell’estate del 2017, la vincita del premio Wattys nella categoria “Nuovi arrivati”. Questo primo e importante riconoscimento la spinge a intraprendere un passo verso l’editoria ed è così che approda a Un cuore per Capello.

  Semplicemente Gio' (Un cuore per capello) di [Erika Lenti] 
 
CASA EDITRICE:  Un cuore per capello
GENERE: Romance
Pagine: 371
Disponibile in formato Kindle e cartaceo
Prezzo: ebook € 2,48 cartaceo € 13,60
DATA PUBBLICAZIONE: 01/02/2018
Contatti: lentierika79@gmail.com


Trama: Si dice che il destino sia scritto nelle stelle. Se invece le fatalità non esistessero, se fossimo noi a crearci il futuro, un susseguirsi di eventi non dettati dalla provvidenza ma dalle nostre scelte, cambierebbe la nostra prospettiva sull'esistenza? Chiamatelo destino o semplice casualità, ma la vita si basa su delle scelte, giuste o sbagliate che siano, per la maggior parte delle volte suggerite dal cuore. Che sia una scelta riguardante un amore, una proposta di lavoro, un sogno da perseguire, il cuore è sempre il protagonista. La vita è piena di difficoltà e abbiamo noi la chiave del nostro destino: dobbiamo solo capire quando usarla. Come una chiave di violino messa usualmente all'inizio di un pentagramma, con la funzione di fissare la posizione giusta delle note, ma che può essere usata anche in un punto qualsiasi per identificare un passaggio, un cambiamento. Perché, in fondo, la musica è in tutto ciò che ci circonda, può guidarci, salvarci, ed è lei la vera protagonista di questa storia in cui i personaggi si troveranno spesso di fronte a dei bivi, in cui dovranno decidere se essere veramente padroni del proprio destino: scegliere tra un amore puro, tenero, romantico e sicuro o abbandonarsi a una passione sfrenata, vitale, intensa e irrefrenabile; scegliere di abbandonare un sogno perché le dure e avverse realtà della vita fanno di tutto per impedirti di realizzarlo; scegliere quale rapporto affettivo mettere al primo posto, a costo di perdere una persona comunque importante. Sarà proprio il destino a far scontrare la personalità raggiante ed esuberante di Giorgia, appassionata di musica, con quella del giovanissimo uomo d’affari Liam e dello scontroso ex musicista Dylan. Due ragazzi apparentemente diversi, ma uniti da un passato doloroso e da un futuro che si prospetta ancor più difficile. Giorgia sarà una nuova speranza, un nuovo inizio per entrambi, ma forse segnerà la fine del loro legame… per sempre!


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...