Passa ai contenuti principali

Dark Zone: Blog Tour - Intervista Doppia

Sice 

NOME.
Marco Roversi  

Vincenzo Palladini     

SOPRANNOME.
La spia

Il duro

ETÀ.
60

45

RAPPORTO CON L'ALTRO SESSO.
Quando operavo sul campo per i Servizi Segreti, me ne facevo una nuova per ogni missione. Ora che sono a capo dellantiterrorismo mi devo accontentare di quella rompicoglioni di mia moglie.

Sono una frana, non le capisco proprio. Forse è per questo che il mio matrimonio sta andando a pezzi.

LA TUA DONNA IDEALE.
Quella che riesce a rimanere in silenzio.

Quella che ha bisogno di essere protetta. 

COLORE PREFERITO.
Il nero, perché è il colore delle anime.

Il rosso, ma non so dire perché.

CIBO PREFERITO.
Bistecche alla brace, ben cotte, accompagnate da una bottiglia di vino rosso, Taurasi o Montalcino.

Vado matto per le alette di pollo piccanti e per i fagioli neri, specie se accompagnati da un bel boccale di birra fredda.

DI QUALCOSA ALL'ALTRO.
Ti seguo da molto tempo e penso che potresti benissimo entrare a far parte di ARCO.

Per me sei unombra che non conosco, chissà se nel futuro ti incontrerò.

TRE AGGETTIVI PER DEFINIRE L'ALTRO.
Duro, intelligente, forte.

Misterioso, violento, intelligente

UN LUOGO A CUI SEI MOLTO LEGATO.
Roma. Ho vissuto in molte città del mondo, ma Roma è lunica che sa farsi amare e odiare nello stesso istante e io vado pazzo per le emozioni.

La casa dei miei nonni in Abruzzo. Qualche volta ho bisogno di ascoltare il silenzio dei monti e di respirare dellaria pura.


BEVANDA PREFERITA.

Caffè, ne consumo quantità industriali.

Caffè, ma più della bevanda è importante la persona con cui la condividi.

BEVANDA ALCOLICA PREFERITA.
Vino rosso. Taurasi o Montalcino.

Un bel boccale di Birra alla spina.

GIORNO O NOTTE.
Non faccio distinzioni, mi muovo senza problemi in entrambi.

Mi piacciono i momenti di transizione, lalba che annuncia un nuovo giorno, il tramonto che presenta la notte.

FAI UN SORRISO.

Ahahahahahah io non amo sorridere.

Cheaseeeee. Amo sorridere, ma sono poche le occasioni per farlo.

SALUTA L 'ALTRO.

Caro il mio Commissario Capo fai un buon lavoro con la SICE, ma ricorda che io vi aiuterò sempre.


Caro il mio Prefetto, stai attento. Io in parte ammiro il lavoro svolto da ARCO, ma se un giorno dovrò scegliere da che parte schierarmi, non essere sicuro che sarà la tua.

End of the road bar

NOME. 
D: David.
L: Lana.

SOPRANNOME.
D: Un amico, una volta, mi chiamava Dave…
L: “La Vedova”… Non proprio lusinghiero, vero?

ETÀ.
D: Trentadue.
L: Trentatré.

RAPPORTO CON L'ALTRO SESSO.
D: Ehm… Un po’ complicato. Come dire… Posso non rispondere?
L: Mi piacciono gli uomini che sanno essere assoggettati. Che sanno chi comanda. 

LA TUA DONNA IDEALE.
D: Lana. Certamente Lana. 
L: Dipende. Di David amo la sensibilità e il grande talento. 

COLORE PREFERITO.
D: Forse il blu. Perché è il colore del mare. La città dove sono nato si affaccia sul mare. 
L: Il viola. Anche se mi piace molto anche il nero. 

CIBO PREFERITO.
D: Mi piace molto il pesce. I crostacei sono un peccato che mi concedo ogni tanto…
L: Amo la cucina iberica. Così diversa dai piatti che si cucinano in Inghilterra, il mio paese.

DI QUALCOSA ALL'ALTRO.
D: Lana, sei una donna eccezionale, una cantante fuori dal comune. Hai un’anima grande, ci vuole solo del tempo per scoprirla.
L: David, smettila di preoccuparti. Preoccuparti ingigantirà solamente le tue paure. 

TRE AGGETTIVI PER DEFINIRE L'ALTRO.
D: Caparbia, volitiva, a volte un po’ permalosa.
L: Sincero, bellissimo e ingenuo.

UN LUOGO A CUI SEI MOLTO LEGATO.
D: Lavoro sulle navi da crociera, il luogo del mio cuore è il mare.
L: Bristol. Un pezzo di me è ancora là. 

BEVANDA PREFERITA.
D: Mi piacciono gli sport drinks. A volte ne bevo qualcuno anche se non mi sto allenando.
L: Sono un tipo da acqua naturale: faccio la cantante, l’idratazione delle corde vocali è la chiave di tutto. 

BEVANDA ALCOLICA PREFERITA.
D: Non mi capita molto spesso di bere… Quando lavoravo in un bar, da ragazzo, ogni tanto mi veniva offerto dello champagne. 
L: Il cognac è un tonico naturale: senza esagerare, chiaramente.  

GIORNO O NOTTE.
D: Dico giorno. Anche se una parte di me ha pensato notte…
L: Notte, sicuramente. Sul palco si sale di sera. 

FAI UN SORRISO.
D: Ecco qua. Scusate, sono un po’ timido…
L: I sorrisi sono importanti: la loro spontaneità è impagabile. 

SALUTA L 'ALTRO.
D: Ciao Lana. Spero tu non sia stata troppo pungente! 
L: Ciao David! Ci vediamo a casa, piccolo.  


-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...