Passa ai contenuti principali

Mondadori - I nostri appuntamenti a Pordenonelegge

Gli appuntamenti di Mondadori Ragazzi a Pordenonelegge 2018
MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE
Petrademone

Ore 11.15, Convento San Francesco, Saletta, piazza della Motta 2

Incontro con Manlio Castagna. Presenta Elisabetta Pieretto

Frida ha appena perso i genitori in un incidente del quale si sente responsabile e viene mandata a Petrademone, la tenuta degli zii, scenario di misteriosi avvenimenti: gli amati border collie di famiglia sono spariti e tutte le notti una strana nebbia avvolge i prati circostanti la casa, portando l’eco di voci inquietanti. Insieme a tre amici, la ragazza scoprirà l’esistenza di un mondo parallelo e malvagio e di essere la “prescelta” per una missione dalla quale dipenderà il destino dell’umanità intera.

Dagli 11 anni
GIOVEDÌ 20 SETTEMBRE
Le miniolimpiadi di italiano
 
Ore 11.00, Biblioteca Civica, Sala Incontri, piazza XX settembre

Incontro con Lodovica Cima
 
Quanto è difficile la grammatica! Un gruppo di bambini spinti dalla maestra si iscrive alle miniolimpiadi della lingua italiana tra doppie, divisioni e regole di ortografia. Una storia e un laboratorio per diventare dei campioni di italiano, perché con la grammatica si può anche giocare.

Dagli 8 anni
Napoleone, tra realtà e fantasia

Ore 11.30, Auditorium della Regione, via Roma 2

 
Incontro con Guido Sgardoli e Jacopo Olivieri. Presenta
Roberto Gargiulo

Uno dei più grandi personaggi storici mai esistiti - Napoleone Bonaparte - raccontato in modi molto diversi, tra storia e fiction. Guido Sgardoli immagina il viaggio di Augustin Delacroix, giovane mozzo su una nave inglese, durante i mesi di navigazione verso Sant’Elena, dove stringe amicizia con un passeggero molto particolare. Jacopo Olivieri attinge ai fatti, per raccontare un uomo che sapeva sognare in grande, eppure limitato dalle sue stesse ambizioni.

Dai 10 anni
VENERDÌ 21 SETTEMBRE
Le avventure di Augusta Snorifass

Ore 9.15, Ridotto del Teatro Verdi, via Roma 2

Incontro con Chiara Carminati. Presenta Manuela Morana

Augusta Snorifass ha un guardaroba degno di una regina, abiti per ogni occasione e ogni stagione. E, anche se sembra impossibile, esiste davvero e “vive” nel castello di Egeskov in Danimarca. È stata ritagliata molto tempo fa dalle mani di Hans Christian Andersen per una bambina figlia di amici, e la piccola bambola insieme ai suoi quarantaquattro vestiti di carta preziosa che sono sopravvissuti al tempo, oggi sono esposti nel museo del castello.

Dai 9 anni
SABATO 22 SETTEMBRE
Mortina

Ore 16.00, Biblioteca Civica, Sala Incontri, piazza XX settembre

Disegni e parole con Barbara Cantini. Presenta Alessandro Venier

Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie. Vive a Villa Decadente con la zia Dipartita e per amico ha un levriero albino di nome Mesto. Mortina vorrebbe avere amici della sua età con cui giocare e divertirsi, ma le è proibito farsi vedere dagli altri: potrebbero spaventarsi. Un giorno però arriva l’occasione giusta: la festa di Halloween! Mortina non deve nemmeno travestirsi... Ma cosa succede quando gli altri bambini scoprono che lei non indossa nessuna maschera?

Dagli 8 anni

 
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Il romanzo di Holly e Benji

Ore 17.00, Convento di San Francesco, piazza della Motta 2

Incontro con Dimitri Galli Rohl. Presenta Enrico Galiano

L’epopea di Holly e Benji, l’attaccante e il portiere resi celebri dalla serie TV di culto degli anni Ottanta (ma ancora oggi amata e seguitissima!), raccontata per la prima volta in un romanzo che, seguendo la storia originale, ci accompagna alla scoperta di nuove storie e personaggi inediti.

Dai 10 anni
-CuorediInchiostro
Per maggiori informazioni: https://www.pordenonelegge.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...