Passa ai contenuti principali

Il nuovo romanzo di Albert Espinosa - "Quello che ti dirò" (SALANI) - IN LIBRERIA

LA DIFFICOLTA’ DEL RAPPORTO PADRE E FIGLIO
COMUNICARE NELLA DIVERSITA’
LA QUESTIONE DELLE MOLESTIE
TROVARE LE VIE INATTESE DELLA RESILIENZA


Nel nuovo attesissimo romanzo di Albert Espinosa
questo e molto altro, con la levità e la poesia di questo autore  






«L’effetto Espinosa torna anche con il suo ultimo
romanzo per un pubblico più adulto. È subito
ai primi posti delle classifiche».

LA VANGUARDIA



«Scrittore, attore, regista, sceneggiatore, è evidente che Albert Espinosa
non ha dimenticato quello che gli ha detto una volta sua madre:
‘Puoi essere ciò che vuoi’».
elPeriódico



Dall’autore del bestseller internazionale Braccialetti rossi, un libro per combattere la paura di avere paura.

Albert Espinosa


Quello che ti dirò

pp. 228 – 14,90 euro
Romanzo SALANI

L’autore bestseller da 1 milione e mezzo di copie torna al romanzo adulto con cui ha conquistato i primi lettori.

Un romanzo ricco di suspense, misteri, colpi di scena e il coraggio di continuare a sperare.

Una protagonista femminile magnetica, e temi cari all’opinione pubblica di oggi: molestie e abusi.



IL LIBRO
 
Izan ha quarant’anni ed è sordoSua madre, malata terminale di cancro, si è suicidata anni primaper porre fine alle indicibili sofferenze provocate dalla malattia. Izan ha sempre avuto un rapporto difficile con il padre, cha ha dedicato la sua vita alla ricerca di bambini scomparsi trascurando il figlio per salvare quei giovani in difficoltà. Ma ora il padre di Izan è anziano e malato e lui decide di accompagnarlo in Italia, sul lago di Como, per aiutarlo ad affrontare il suo ultimo caso, quello di Catherina, una tredicenne vittima di abusi. Una volta lì, però, i due scoprono che le cose non sono quelle che sembrano: Catherina è ricoverata in un ospedale psichiatrico e non ha affatto tredici anni.
La storia della ragazza non regge, ma nessuno sa chi è veramente e da dove viene. Il loro viaggio li porterà a confrontarsi con un passato doloroso in cui risiedono le radici delle sofferenze del presente.
Albert Espinosa torna in libreria con un nuovo romanzo dalla trama ricca di misteri e colpi di scena personaggi capaci di emozionare, senza dimenticare temi importanti come l’eutanasia.Un libro che ci aiuta a combattere la paura di aver paura.




L’AUTORE
Albert Espinosa (Barcellona, 1973), laureato in ingegneria chimica, è uno dei più noti scrittori, registi, autori di teatro e televisione spagnoli. Il mondo giallo, pubblicato da Salani, è il suo primo libro: in esso l’autore ha riversato l’esperienza intensissima dei dieci anni della sua giovinezza segnati dal tumore. Espinosa ne ha poi tratto una fortunatissima fiction, Pulseras rojas, da cui Rai e Palomar hanno realizzato uno sceneggiato di grande successo dal titolo Braccialetti rossi. Negli Stati Uniti, i diritti sono stati acquistati da Steven Spielberg, che ha realizzato la serie tv The Red Band Society, in onda su Fox. Per Salani ha pubblicato anche: Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te (2011); Se mi chiami mollo tutto… però chiamami (2012);Braccialetti azzurri (2015); La notte in cui ci siamo ascoltati (2016); Il libro dei segreti rossi (2016).
 
 -CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...