Passa ai contenuti principali

Recensione Cuore di Ciccia - Susanna Tamaro

TRAMA: 

Michele è un bimbo di otto anni, costantemente affamato e per questo spesso redarguito dalla madre, malata di fitness. Quest'ultima tenta di mettere a dieta stretta il bambino, aiutata dall'ex marito che l'assiste nel sottoporre Michele alle diete estenuanti che lei stessa inventa. Purtroppo però, Michele ingrassa ancora di qualche etto ed i genitori lo fanno entrare in un istituto specializzato pur di farlo dimagrire. 



***

Album in riproduzione: 25 - Adele [2015]

Appena aperto il pacco mi sono ritrovata un po' perplessa e sconsolata. Ho letto qualcosa di Susanna Tamaro in passato, ma non mi è piaciuto granché, al punto da non ricordare quasi nulla di quanto ho letto e neppure il titolo, vedendo perciò l'autrice ho temuto che la lettura potesse essere estremamente noiosa, almeno per me. Fortunatamente, mi sbagliavo. Il libricino oltre ad essere molto corto e ricco di grossi disegni, è anche scritto molto in grande (perlomeno nella mia copia), perciò è stato relativamente poco il tempo speso per leggere questo libro. Cuore di Ciccia è un libro edito nel 1992, che sebbene possa sembrare una storiella per bambini ha un significato ben più profondo e che probabilmente moltissimi adulti dovrebbero leggere per comprendere meglio il proprio figlio. La parte iniziale, quando Michele viene rimproverato dalla madre per i chili presi è tremendamente triste (forse perché mi ricorda un po' me ahah). Da una parte si chiamerebbero volentieri le autorità per quell'antipatica della madre, ma dall'altra si acchiapperebbe quel bambino teneroso e lo si lascerebbe a rimpinzarsi come non mai. Ma passiamo alla parte pratica: il racconto è tutto dal punto di vista del bambino, perciò ci affidiamo ai suoi racconti ed al suo pensiero di quello che vorrebbe la madre per lui ed ovviamente un bambino di otto anni difficilmente arriva a comprendere da solo che non lo si vuol far dimagrire per chissà quale capriccio, ma per motivi di salute principalmente, ma allo stesso tempo vediamo che nemmeno la madre fa nulla per fargli capire come stanno le cose realmente al punto da riportarci alla partenza con il bambino che lasceremmo ingrassare e la madre che pare cattiva oltre ogni modo. In conclusione, quindi, Cuore di Ciccia è un libro piacevole, che può venir letto ad ogni età, in ogni caso si riuscirà a trarre una lezione importante sul rapporto che si hanno con alcune persone, leggendo tra le righe qualcosa che è però decisamente evidente, riuscendo anche a godersi qualche oretta in compagnia di un buon libro.

~Newt


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...