Passa ai contenuti principali

Recensione Carve the Mark - Veronica Roth

TRAMA:

Le vite di Cyra e Akos non potrebbero essere più differenti tra loro. Figlio di un oracolo ed ora prigioniero del tiranno Ryzek Noavek, lui. Sorella del precedentemente citato tiranno, lei. In un mondo dove le persone possiedono un Donocorrente, una capacità fuori dal normale di fare cose od impedirle, Cyra ed Akos - appartenenti a fazioni rivali - si troveranno a dover far fronte ad una guerra che rischia di mietere troppe vittime innocenti e cercare di rimanere uniti.



***

Ho letto il libro tutto d'un fiato, sebbene inizialmente abbia faticato ad ingranare. Probabilmente, questo fattore è stato dovuto alle mie altissime aspettative, dal momento che la saga di Divergent scritta dalla stessa autrice è stata per me sconvolgente. Fortunatamente, dopo i primi capitoli un po' lenti, la storia ha cominciato a scorrere sempre più fluidamente, fino a rapirmi completamente. Inizialmente ero un po' restia ad acquistare il libro, la trama non mi convinceva assolutamente e pareva quasi una moderna rivisitazione di Romeo e Giulietta piuttosto che un libro a sé stante, ma dopo averlo fatto e dopo aver letto le prime pagine ho capito che fortunatamente non era proprio così e tutto ciò che i siti avevano dato ad intendere era piuttosto errato ed approssimativo. Dopo la saga di Divergent - perdonatemi se continuo a citarla, ma viene quasi istintivo far certi paragoni - c'era quasi da aspettarsi che Carve the Mark non avrebbe avuto quasi nulla in comune con essa, ma il colpo di scena finale ricorda davvero tanto uno dei tanti (e perdonatemi anche questo orrido gioco di parole) colpi di scena che avvengono lungo la sopracitata saga, di cui ovviamente non specificherò per evitare spoiler. 

Come sempre, lo stile di scrittura di Veronica Roth è fresco ed interessante soprattutto grazie alla narrazione che cambia punto di vista ogni pochi capitoli passando da Cyra ad Akos, descrivendo le azioni di Cyra in prima persona ed in terza quelle di Akos. Lo stile invoglia a proseguire ancora un po' la lettura, portando il lettore a finire il libro molto prima del previsto, ed in sostanza è tutto molto piacevole.
In sintesi: Carve the Mark non delude le aspettative, se si ha la pazienza di superare i primi capitoli un po' pastosi. Veronica Roth riconferma la sua capacità eccezionale di scrivere, creando così una nuova saga che si prospetta sempre più coinvolgente. Il prossimo capitolo dell'opera sarà pubblicato nel 2018, stando ai principali canali d'informazione ed onestamente parlando quasi non vedo l'ora di leggere il prossimo. Una cosa è certa: sebbene Akos e Cyra non siano nemmeno lontanamente come Tris e Quattro, sono certa che nello scorrere le loro vicende non ci faranno sentire poi così tanto la loro mancanza.

~Newt



Commenti

  1. Ho preso questo libro la scorsa settimana, sono davvero curiosa di leggerlo, dopo aver letto anche questa bella recensione!
    xoxo Connor

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...