Passa ai contenuti principali

Recensione "Il Cuore Dello Sposo" by Elisa Costa


Il Cuore Dello Sposo è un romanzo breve di giusto 107 pagine. Scritto da Elisa Costa, è stato pubblicato da Eretica Edizioni nel 2016.

Ho appena ucciso tuo padre.
Dice il protagonista alla donna che ama. Infatti ha involontariamente ucciso il padre di lei durante l'attacco di una tribù nemica. Si è trattato di un terribile errore, ma le leggi e la società in cui i due vivono sono ferree e non perdonano facilmente.
Cosa ne sarà del loro amore appena nato? Un sentimento può davvero essere più forte delle leggi, delle consuetudini, delle tradizioni e della malvagità dell’uomo?
L’unione tra due anime può essere così profonda da superare qualsiasi legame terreno?

Quello che caratterizza Il Cuore Dello Sposo come romanzo breve non è solo la lunghezza e i piccoli capitoli, lunghi a volte solo poche righe. È il suo essere a metà tra un racconto e un romanzo.
Come un racconto, la sua trama è breve, anche se il tempo della storia copre più mesi; i personaggi e le descrizioni sono poco dettagliati e approfonditi giusto quanto serve, tanto che non compare un singolo nome in tutto il libro; la storia viene raccontata solo nelle scene principali.
Come un romanzo, Il Cuore Dello Sposo ha diverse sottotrame che si intrecciano (la vita al villaggio, la guerra fra tribù...), e si concede di esplorare e coprire temi diversi.

La scrittura dell'autrice è diretta al punto, decisa a dare solo l'essenziale. Eppure si dimostra estremamente evocativa se con sole poche righe riesce a immergere il lettore nelle scene in atto, oltre che nell'intera storia.
Temo di risultare troppo superficiale e sbrigativa in questa recensione. La verità è che dico poco per non rischiare di dire troppo; ma nel romanzo breve non è così. Viene scritto poco, certo, ma approfondito ed esaminato ben più di quanto potrebbe sembrare.

Elisa Costa si permette di sfiorare e scavare tematiche diverse, ma tutte coerenti con il racconto; di presentare punti di vista differenti; di spiegarli tutti; di lasciarli aperti per far sì che sia il lettore a trovare le risposte. Eppure la sua penna non si perde in riflessioni, ma resta ancorata a ciò che sta accadendo. Sbatte i fatti, le parole e le emozioni nude e crude sotto agli occhi di chi legge, colpendo in pieno. E poi sta a noi farci i conti e interrogarcisi su.

Il Cuore Dello Sposo è un libro che si legge in fretta ma ha parecchio da dire. Una pecca che mi sento di segnalare, però, è che il testo non è sempre fluido e in più punti ho notato sarebbe servita una limatura in più. Non che ci siano errori eclatanti o sbagli, solo alcune sviste e spigoli sfuggiti, che però saltano all'occhio del lettore attento.
Per il resto, si dimostra una storia con il suo perché, che ha qualcosa da dire, oltre che vicende da raccontare. E ogni lettore sa che non è la quantità a determinare la qualità di un viaggio, ma quanto è in grado di cambiarci dentro.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...