Passa ai contenuti principali

Recensione: Erased - Serie Originale Netflix

                       Risultati immagini per erased netflix


                         "I want to go far, far away"                                                                                                       -Kayo
 Trama:

Satoru Fujinuma, aspirante mangaka ventottenne, nasconde un segreto: spesso subisce un fenomeno che lui definisce Revival, che lo riporta indietro di qualche minuto per prevenire una catastrofe o salvare la vita di qualcuno.
Una sera, la madre di Satoru viene uccisa e lui viene incastrato. Mentre scappa dalla polizia avviene qualcosa di anormale e torna indietro nel tempo di ben 18 anni, esattamente nel periodo in cui una sua compagna di classe, Kayo Hinazuki, venne rapita e uccisa assieme ad altri tre bambini.

Recensione:

Erased
è una serie Originale Netflix del 2017, scritta da Tomomi Ōkubo e diretta da Ten Shimoyama.
Sarò sincera: io non ho mai visto l'anime e non ho mai letto il manga. Mi sono approcciata all'opera con tranquillità, cosa che molti fan non hanno fatto. Francamente, dopo le discussioni assurde che ho trovato in giro, posso affermare che avete esagerato. Il prodotto non è dei migliori, è vero, ma non è pessimo... anzi, per i canoni giapponesi è fin troppo avanti!
Non so quanto sia costato, in giro non ho trovato informazioni sul budget, però qualunque sia la cifra direi che è stata spesa discretamente. Ok, concordo sul fatto che non tutti gli attori sono stati scelti con criterio. In compenso, i bambini sono stati deliziosi, soprattutto i due protagonisti. Auguro a ognuno di loro una fantastica carriera, se la meritano.
La regia di Ten Shimoyama non mi è dispiaciuta, anche se utilizza fin troppi filtri blu. Forse quello che più mi ha disturbata sono i buchi di trama presenti. Ora, a me hanno detto che è molto fedele al manga, quindi non mi sento di dare la colpa alla sceneggiatura di Tomomi Ōkubo; ma certe cose non vanno proprio. Alcuni avvenimenti e reazioni erano da far storcere il naso. Oltretutto, non crederete mica che affrontare una storia che ha per base i viaggi nel tempo sia semplice da gestire!
Se non sei in grado, non lo utilizzare per dare sostegno al tuo intreccio narrativo. L'effetto farfalla richiede uno studio approfondito, altrimenti rischi di rendere incredibile -in senso negativo- la tua storia.
A parte questo, ciò che mi ha spinta a proseguire è principalmente il mistero. L'assassino non è stato nascosto benissimo, infatti l'ho sgamato subito. In ogni caso, è stato interessante assistere allo sviluppo della trama, che scorre e non annoia lo spettatore. Ha un buon ritmo, considerando che si tratta di una serie giapponese.
I personaggi principali sono stati caratterizzati bene. Ho provato forte empatia sia per Satoru che per Kayo e, vi confesso, un po' ci sono rimasta male per come si è evoluto il loro rapporto, per quanto possa essere comprensibile la situazione.
In sostanza, la serie è di intrattenimento. Non vi lascerà chissà cosa, però è piacevole e, alla fine, vi dispiacerà averla finita così presto.





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...