Passa ai contenuti principali

Recensione "How to Get Away with Murder"



How to Get Away with Murder (in Italiano Le regole del delitto perfetto, titolo che non userò nel corso di questa recensione) è una serie tv firmata Shonda Rhimes (Grey's Anatomy e Scandal), e trasmessa su ABC a partire da settembre 2014. Di genere thriller giudiziario, lo show racconta le vicende drammatiche di un avvocato e dei suoi assistenti e studenti.

In una notte di festa nel campus della Middleton University, quattro studenti discutono su come farla franca dopo l'omicidio appena commesso. I personaggi vengono così presentati in un momento frenetico, caotico, in bilico tra la freddezza cinica e il profondo stravolgimento. Senza saperlo, lo spettatore si è già immerso in uno dei punti chiave dello show: il continuo oscillare tra emozioni e razionalità e cinismo, il costante chiedersi se sia giusto o sbagliato, indipendentemente (o forse proprio in base) all'eticità. L'onnipresente dubbio sulla verità o falsità delle versioni ufficiali. È, lo ripeto, uno dei punti di forza della serie; uno dei motivi principali che mi spinge ad amarla.
Con un flashback di tre mesi, ci ritroviamo, nella scena successiva, in una sala universitaria, dove conosciamo lei: la meravigliosa e carismatica Annalise Keating, stimata avvocato e docente di diritto penale. Ogni anno Annalise elegge tra i frequenti del suo corso i "Keating Five", cinque studenti scelti per assisterla nei casi giudiziari, insieme ai suoi associati Bonnie e Frank. Nel corso della serie seguiamo, perciò, vari processi giuridici e conosciamo diversi personaggi; mentre grazie a flashback e flashfoward vengono a poco a poco svelati i misteri su cui ruotano le stagioni dello show.

Devo ammettere che come tutti i prodotti di cui si parla e straparla ero molto scettica sull'iniziare o meno la serie. Col senno di poi, mi sono più volte pentita di non aver ceduto prima: nel giro di neanche due settimane ho divorato i trenta episodi, di quaranta minuti ciascuno, che compongono le due stagioni. Trovo fantastiche le ambientazioni, l'uso degli sfondi e dei colori, la recitazione di alcuni attori (che mi fa battere il cuore), il senso di ansia perenne che mi stringe lo stomaco ogni volta che guardo una puntata, il modo di impostare i personaggi e gestire la trama...

How to Get Away with Murder è una di quelle serie che lascia con il fiato sospeso ed è in grado di stravolgere lo spettatore con continui e inaspettati colpi di scena che mandano all'aria ogni certezza del pubblico. Seppure alle volte i flashback e i flashforward possano apparire troppo pieni di avvenimenti, che sembra difficile si siano effettivamente verificati tutti nello stesso momento, è meravigliosa la capacità dello show di tirare ogni singolo filo regalando tutte le risposte. Stupendi sono anche i personaggi, che non sono pochi ma che hanno tutti un ruolo e un senso preciso. Di più, a ognuno di loro viene dato uno spessore e una complessità emotiva e psicologica che mettono i brividi. Ed è proprio complessa una delle parole con cui definirei la serie tv, non perché sia elitaria o difficile da seguire, ma per i continui stravolgimenti che mettono tutto in bilico, verità e bugia, giusto e sbagliato...
How to Get Away with Murder ha ricevuto moltissimi riconoscimenti. Il 17 giugno 2016 sono iniziate le riprese per la terza stagione, che negli U.S.A. andrà in onda a partire dal prossimo 22 settembre.
HTGAWM è una serie che è riuscita a stupirmi e a entusiasmarmi davvero, e che voglio continuare a seguire ancora per molto tempo, sicura che avrà ancora tanti misteri da rivelare e con cui stupire, e perché, davvero, lo merita.
Buona visione!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...