Passa ai contenuti principali

Frammenti da Spiaggia: I nostri consigli della settimana





Buon giovedì Specchietti! :D
Anche oggi vi presentiamo la rubrica Libri da Ombrellone con i nostri consigli della settimana.
Curiosi di scoprirli? 

- moony
Niente fiori per gli scrittori - Gianluca Morozzi

Trama
Niente fiori per gli scrittori è una raccolta di ventotto racconti in cui l'autore, uno dei pochi scrittori italiani contemporanei fieramente pop, parte da un fatto plausibile e finisce per costruirci attorno una favola contemporanea, sfruttando la sua capacità  di accostare e mescolare generi e mondi culturali differenti e spesso distanti. Così in queste schegge impazzite che sembrano uscite da una mente borderline che ha del geniale, Morozzi finisce per raccontare e parlare un po' di tutto, condendolo con ambientazioni da fumetto postmoderno e protagonisti sventurati e un po' maldestri, che spesso e volentieri si rivelano suoi alter ego dichiarati.

Tre motivi per leggerlo:
1) Perché la scrittura di Morozzi è molto particolare (in un panorama che spinge all'omologazione) e merita una chance.
2) Perché l'ironia e lo sguardo critico contenuti in ognuna delle numerose storie hanno decisamente un che di geniale, e sarebbe un peccato perdersele.
3) Perché se anche nel momento della lettura il libro può apparire solo come un buono svago, i suoi contenuti si infilzano nella mente del lettore in tanti piccoli frammenti più o meno silenziosi, ma capaci di dare sfumature diverse al vostro sguardo sul mondo.


Lost Inside My Universe
Everneath - Brodi Ashton
A volte l’Inferno è più vicino di quanto immagini.
Per molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola o una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità: quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto. Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c’è un problema: Cole, l’Eterno dal fascino oscuro che l’ha seguita dall’Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l’Inferno la reclami… questa volta per sempre. L’indimenticabile storia di un amore maledetto e immortale. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova, bellissima serie dalla suggestiva cornice paranormale.

“Straordinario! Una bellissima reinterpretazione del mito di Persefone.” – Ally Condie, autrice di Matched

“Bellissimo! Una perfetta fuga dalla realtà.” – Becca Fitzpatrick, autrice del bestseller internazionale Il bacio dell’angelo caduto
Tre motivi per leggerlo:
1) Si tratta di una pubblicazione della DeA che se vi siete persi dovete assolutamente andare a riscoprire. Ancora una volta ci troviamo dinanzi al Dolore. Come si sopravvive al tradimento di qualcuno che si ama? La scelta di Nikki è la più estrema, ma è interessante scoprire quali conseguenze le aspettano e come si risolverà l'accaduto.
2) L'Oltretomba non è mai stata tanto misteriosa. Piena di segreti, al primo passo falso Nikki potrebbe non essere più in grado di fare ritorno a casa.
3) Cosa nasconde Cole? Che sentimenti prova per Nikki? Non è un personaggio da sottovalutare. Cole non è il classico cattivo ragazzo, dietro ad ogni sua azione vi è una spiegazione, un guadagno. Dall'altra parte c'è Jack, che sarà pronto a far vacillare ancor di più Nikki, con i suoi sentimenti.


-wonderful fragment°


The Perks of Being a Wallflower - Stephen Chbosky

Tra un saggio scolastico su Kerouac, una canzone degli Smiths e uno spettacolo del Rocky Horror Picture Show, scorrono i giorni di un adolescente da parete. L'inizio delle scuole superiori lo lancia in un turbine di prime volte: la prima festa e la prima droga, la prima rissa, la prima cotta... E Charlie, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, Michael, che si è suicidato prima dell'inizio del romanzo, lasciando il nostro protagonista ad affrontare queste esperienze da solo. Ma ben presto, Charlie conosce Sam, una bella ragazza dell'ultimo anno per la quale prende una cotta, e il suo fratellastro omosessuale Patrick, uno studente carismatico che è amichevole con Charlie. 
Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti. Peccato che il segreto più grande sia nascosto proprio dentro di lui...

Tre motivi per leggerlo:
1. E' scritto molto bene e in maniere semplice che spesso non è un male, è scorrevole e rapisce. 
2. E' un libro molto breve, scritto sotto forma di lettere, e per l'estate è un must. 
3. Insomma, a me è piaciuto molto quindi ve lo consiglio!

- CuorediInchiostro 

Death Date


Denton Little ha diciassette anni e una sola certezza: morirà la notte del ballo di fine anno. Ma – escluso il pessimo tempismo – nulla di strano. Perché il mondo di Denton funziona così: tutti conoscono la data della propria morte, e tutti aspettano il fatidico momento contando i minuti. Per questo, fino a oggi, la vita di Denton è stata piuttosto normale: la scuola, gli amici e Taryn, la fidanzata. Ma ora mancano due giorni al ballo... e Denton sente di non avere più un secondo da sprecare. Non soltanto perché vuole collezionare più esperienze possibili in meno di quarantotto ore – la prima sbronza, la prima volta, e il primo tradimento – ma anche perché le cose sembrano essersi improvvisamente complicate. Chi è l’uomo sbucato fuori dal nulla che dice di avere un messaggio da parte di sua madre, morta ormai da molti anni? È soltanto un pazzo? E allora perché suo padre ha iniziato a comportarsi in modo tanto bizzarro? D’un tratto le ultime ore di Denton Little si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità. E forse di una via d’uscita. Dalla straordinaria penna di Lance Rubin, il primo romanzo di una nuova serie distopica. Una lettura brillante, irriverente e provocatoria. Una storia che vi lascerà con il fiato sospeso e che metterà in dubbio tutte le vostre certezze.

Tre motivi per leggerlo
1) Ironico da morire. In ogni pagina ho trovato un motivo per ridere,  sia per le disavventure del protagonista che per la situazione in se. 
2) Mi ha fatto anche piangere. Nel bel mezzo della lettura Denton inizia a ragionare e a far ragionare e io, che piango per poco, mi sono emozionata. 
3) Avete bisogno di altri motivi? Questo è il libro perfetto per l'estate. Un racconto di amore, passione e di uno spietato omicidio. (Ops, mi sa che ho sbagliato citazione) 


Il linguaggio segreto dei fiori- Vanessa Diffenbaugh
Iris


trama:
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C’è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Potrero Hill, a San Francisco.
I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. Victoria non ha avuto una vita facile. Abbandonata in culla, ha passato l’infanzia saltando da una famiglia adottiva a un’altra. Fino all’incontro, drammatico e sconvolgente, con Elizabeth, l’unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori.

Ed è proprio grazie a questo magico dono che Victoria ha preso in mano la sua vita: ha diciotto anni ormai, e lavora come fioraia. I suoi fiori sono tra i più richiesti della città, regalano la felicità e curano l’anima. Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore in grado di rimarginare la sua ferita. Perché il suo cuore si porta dietro una colpa segreta. L’unico in grado di estirparla è un ragazzo misterioso che sembra sapere tutto di lei. Solo lui può levare quel peso dal cuore di Victoria, come spine strappate a uno stelo. Solo lui può prendersi cura delle sue radici invisibili. Solo così può accarezzare di passione il suo cuore acerbo

Ragioni per leggerlo:
1-    Perché si viene a conoscenza del significato che hanno i diversi fiori
2-    È emozionante: dolcezza, dolore, tenerezza, amore e gioia si intrecciano fra le pagine

3-    È sorprendente





Quali libri porterete con voi sotto l'ombrellone? Scrivetecelo in un commento qua sotto! (;
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...