Passa ai contenuti principali

Frammenti da Spiaggia: I nostri consigli della settimana





Buongiorno Specchietti! :D
Eccoci tornate con una nuova puntata di Libri da Ombrellone... Pronti a scoprire i nostri consigli di oggi? 

- moony
Cloud Atlas (L'atlante delle nuvole) - David Mitchell

Trama
I sei protagonisti di Cloud Atlas - L'atlante delle nuvole vivono in luoghi e momenti diversi del mondo e del tempo, eppure fanno parte tutti di un unico schema, una matrioska composta da sei personaggi uniti l'uno all'altro dal filo sottile e inestricabile del caso. Le loro anime si spostano come nuvole, passando dal corpo di un notaio americano di metà Ottocento, giunto su un'isola del Pacifico per assistere ai devastanti effetti del colonialismo, al giovane musicista che s'intrufola nell'esistenza di un celebre compositore belga tra le due guerre mondiali. Da un'intrepida giornalista che indaga sull'omicidio di uno scienziato antinucleare in piena guerra fredda, a un editore inglese in fuga dai creditori nella Londra anni Ottanta, fino a un clone schiavizzato nella Corea del prossimo futuro. Per sbarcare poi all'alba del nuovo mondo, all'indomani dell'Apocalisse, e al suo primitivo, stupefatto abitante. I sei personaggi si trasformano vivendo avventure incredibili in un inventivo e affascinante viaggio nella storia e nell'anima stessa dell'uomo. Cloud Atlas è un'epica storia del genere umano in cui le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, mentre le nostre anime mutano cambiando per sempre il nostro destino.

Tre motivi per leggerlo:
1) Perché l'autore riesce a intrecciare abilmente sei storie differenti appartenenti a generi diversi, perfezionandole in ogni sfumatura e componente.
2) Perché vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, mentre vi domandate com'è possibile che abbiate aspettato così tanto a leggerlo.
3) Perché è un romanzo carico di atmosfere, emozioni, colori e contenuti molto vari, che toccano ogni singola corda dell'umanità e del proprio essere, e che ha sempre qualcosa da donare e che spingerà il lettore a soffermarsi.



Lost Inside My Universe
La prima volta che ti ho incontrato - Pippa Croft
Quando Lauren Cusack, figlia di un senatore americano, arriva nel bellissimo Wyckham College di Oxford, spera sinceramente di riuscire a riattaccare i pezzi del suo cuore infranto da una brutta delusione d'amore buttandosi a capofitto nello studio. Ma all'improvviso piomba nella sua vita il nobile inglese Alexander Hunt e tutto cambia. Sexy, riflessivo, con un passato oscuro da cui vuole fuggire, quel ragazzo è proprio tutto ciò di cui Lauren non ha bisogno... eppure non può fare a meno di lasciarsi travolgere da lui. Alexander e Lauren sono consapevoli che dovrebbero restare il più lontano possibile l'uno dall'altra, ma il loro desiderio è così forte e intenso da superare ogni ostacolo. Riuscirà Lauren a conquistare una volta per tutte Alexander? E cosa ha a che fare Hunt con le forze speciali dell'esercito britannico? Quali misteri nasconde il suo passato?

Tre Motivi per leggerlo:
1) Quando siete sotto l'ombrellone e avete quella voglia - non voglia di leggere, causata dal caldo, è difficile mettersi a leggere qualcosa di impegnativo, beh con questo libro non correte rischi. Per quanto possa trattare a volte temi delicati, per lo più si tratta di dialoghi e scene tra le lenzuola.
2) La storia d'amore è carina, in questo primo romanzo. Ancora abbastanza verosimile tutto sommato, quindi non è difficile immaginarsi quel che accade, anche grazie al metodo di scrittura dell'autrice.
3) Un tira e molla continuo. Se siete appassionati di storie d'amore irte di difficoltà e senza sdolcinati epiloghi (in tutta la saga, tre libri, non compare un solo "Ti amo") allora avete trovato il libro adatto a voi.

-wonderful fragment°
Lo Strano Caso del Cane Ucciso a Mezzanotte - Mark Haddon


Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha  un rapporto problematico con il mondo. Capisce tutto di matematica e pochissimo degli esseri umani: odia il giallo, il marrone, ama il rosso ma detesta essere toccato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Si arrabbia quando i mobili di casa vengono spostati e non mangia se cibi diversi fra loro entrano in contatto. Non riesce a capire le espressioni degli altri e non sorride mai.
Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare, intraprendendo un viaggio che gli cambierà la vita.

Tre motivi per leggerlo:
1. Se vi piacciono i romanzi di mistero, questo è adatto a voi. 
2. La particolare personalità del protagonista vi farà vedere molte cose con occhi diversi.
3. E' diventato ormai un must della letteratura, non vi deluderà.


iris
Brida- Paulo Coelho
trama:
Brida è un romanzo basato su una storia vera di grande fascino, quella della giovane irlandese Brida O' Fern. All'età di 21 anni, Brida conosce un mago al quale chiede aiuto per convertirsi in una strega. Per questo, la ragazza dovrà superare una serie di ostacoli che cambieranno la sua concezione della vita e scoprirà, assieme al lettore, che l'amore è l'unico mezzo per raggiungere il mondo spirituale e che ci cambia, perché quando amiamo vogliamo essere migliori di quello che siamo.

ragioni per leggerlo:
1- un interessante viaggio nel mondo della magia, delle tradizioni esoteriche, etc.
2- il messaggio d'amore che ci dona il libro
3- semplicità del linguaggio che rende scorrevole e entusiasmante la lettura




Quali libri porterete in vacanza con voi? Scrivetecelo in un commento qua sotto! (;
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...