Passa ai contenuti principali

Cuore e anima - la mia (seconda) esperienza a Londra.

Cuore e anima.

Si sa, le cose belle finiscono (purtroppo) e quando finiscono si crea un vuoto. E' incredibile però come un viaggio ti riempie così tanto. Vi è un contrasto ben evidente, vuoto/pieno. Perché è così, quando viaggi ci metti anima, cuore e corpo, e quando torni sei diversa, cresciuta, hai qualcosa in più, il tuo bagaglio della vita si appesantisce ma è sempre più leggero da portare. Non so se mi sono spiegata bene, è così che vedo queste cose.
Tutto questo perché sono appena tornata dalla città dei miei sogni. C'ero già stata e questa volta come quella precedente, ci ho lasciato il cuore. Scommetto che avete già indovinato di quale sto parlando. Londra. Difatti non è semplice stare qui a scrivere, lo faccio soprattutto per chi di voi non ha ancora avuto la possibilità di andarci.
Una speciale compilation di Spotify ha accompagnato una delle settimane più belle della mia vita, All Time Low, Oasis, Lukas Graham, Avril Lavigne.. (chissà che c'entra con quello che devo dirvi ma ci stava bene). Aerei rotti e voli cancellati mi hanno subito buttato giù di morale, il nervosismo mi ha fatto credere più di una volta di voler lasciare tutto e tornare a casa mia. Il sangue freddo di chi mi ha accompagnata ha fatto sì che pure io mantenessi la calma. Ma cos'è un'esperienza senza qualche ostacolo?
Abbiamo visitato praticamente tutta la città, camminando circa 15km al giorno, mangiando fish and chips per la strada e facendo shopping nei negozi londinesi più famosi. Dal Tower Bridge a Buckingham Palace, il British Museum e la casa di Sherlock Holmes. E gli scoiattolini a St James' Park. Per non parlare di tutti i luoghi potteriani della città. Anche se ci ero già stata, sono tornata al The Making of Harry Potter. Poter vedere tutti gli oggetti di scena utilizzati, come sono riusciti a creare gli animali fantastici e i costumi. Per non parlare della stazione di King's Cross e del Palace Theatre. Un sogno, inutile dirvi che mi sono emozionata appena entrata.
Anche questa volta ho trovato un tempo splendido, ha piovuto un giorno solo ma ahimè si parla di Londra, siamo partiti preparati. Soldi in tasca e tanta voglia di sognare, ci siamo goduti ogni singolo momento, ogni singolo posto. Nonostante i primi intoppi, abbiamo saggiamente deciso di imparare e crescere.

Vi dico una cosa. Acquistate i biglietti, correte o scappate se necessario, andateci e innamoratevi!


 -wonderful fragment°


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...