Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di marzo targate Dea Planeta!

Mizuki TSUJIMURA
Il castello invisibile
Data di uscita: 5 marzo
Pagine 260 – euro 17,00

Il realismo magico incontra la sensibilità contemporanea in un romanzo che parla di temi attuali come il bullismo  e il sempre più frequente fenomeno del "ritiro sociale" (hikikomori).
Kokoro trascorre le sue giornate confinata tra quattro mura. Fino al giorno in cui lo specchio della sua stanza si accende di una luce misteriosa. Toccandolo, Kokoro si trova in uno strano e fiabesco castello, con una ancor più strana e inquietante bambina dalla maschera di lupo a farle da guida.
È lì che riceve la sua missione, trovare la chiave che consente di esaudire un desiderio; ed è lì che incontra gli amici che nella vita reale ha rinunciato ad avere: sei in tutto, ognuno con una storia diversa e complicata alle spalle. Ma cosa hanno in comune questi improbabili eroi e per quale ragione si trovano lì? E ancora, chi è davvero la Bambina Lupo e quale segreto si nasconde dietro l’origine del castello? Per scoprirlo, i sette dovranno trovare il modo di scendere a patti con il loro mondo interiore e con quello di fuori.

Mizuki TSUJIMURA (classe 1980) è un’avida lettrice fin dalla più tenera età. I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi.
Marco MARTANI
Come un padre

Data di uscita: 5 marzo
Pagine 448 – euro 16,00

Da uno dei fondatori della casa di produzione de L'amica geniale, The young pope La mafia uccide solo d'estate, un thriller che non teme confronti con i successi internazionali di Paula Hawkins e Gillian Flynn.
Per chiunque, anche per il più spietato dei killer, prima o poi arriva il momento di guardarsi dentro e fare i conti con la propria natura. Per Orso, braccio destro dello spietato boss marsigliese conosciuto come il Rosso, quel momento viene dopo un infarto e la scoperta di non essere immortale. Orso.
Lo chiamano così per il corpo possente e l’istinto da predatore solitario, ma a battergli nel petto è il più umano dei desideri: poter rivedere la donna che un tempo ha amato, e la loro figlia ormai adulta. Infatti, per proteggerle dall’organizzazione per cui lavorava, ha dovuto accettare un patto terribile: abbandonarle per sempre, rinunciare persino a parlarne, e continuare a servire il Rosso. Per tutta la vita Orso non ha fatto altro, diventando un guerriero infallibile. Di più, una leggenda. Ma ora, in virtù della loro amicizia, chiede al boss un aiuto a colmare quel vuoto. Un aiuto che non arriva. Il Rosso lo vuole ancora al suo fianco. Orso decide di andare lo stesso. Si trova così diretto verso l’Italia, con in mano una foto e il nome del paese dove le due donne vivono, e dove potrebbe deporre le armi una volta per sempre. Non può immaginare che le porte del suo inferno personale, anziché chiudersi, si sono appena spalancate. Marco Martani, sceneggiatore di molti film di successo, ha scritto un thriller unico nel panorama italiano. Un romanzo capace di unire il ritmo dei grandi autori americani, la potenza visiva del cinema e un protagonista monumentale, la cui forza è inferiore soltanto al tormento nel suo cuore malandato.

Marco MARTANI (Spoleto, 1968) è uno dei fondatori della casa di produzione cinematografica e televisiva Wildside che ha prodotto L’amica geniale e The Young Pope. Ha firmato oltre cinquanta sceneggiature per il piccolo e il grande schermo, vincendo importanti premi internazionali.
Javier SIERRA
La cena segreta

Data di uscita: 12 marzo
Pagine 480 – euro 17,00

A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il bestseller che ha svelato al mondo i misteri del capolavoro de L'ultima cena.
Ducato di Milano, 1497. Il frate Augustin Leyre, inquisitore domenicano esperto nell’interpretazione di messaggi cifrati, viene incaricato dal Sant’Uffizio di sovrintendere alle ultime fasi della preparazione dell’affresco che Leonardo da Vinci sta eseguendo nel refettorio di Santa Maria delle Grazie.
“L’Ultima cena” presenta anomalie sconcertanti che pongono profondi interrogativi sulla fede cristiana: il Messia non celebra l’Eucarestia spezzando il pane e sulla tavola non compare il sacro calice del suo sangue, gli apostoli sono senza aureola e Leonardo è accusato di aver ritratto se stesso nell’atto di voltare le spalle a Gesù. Il Cenacolo, insomma, pare celare un universo di simboli e significati forse riconducibili all’eresia Catara. Il mistero si infittisce quando, poco dopo l’arrivo del frate, una serie di delitti sconvolge la comunità domenicana di Santa Maria delle Grazie.

Javier SIERRA (Teruel, Spagna 1971), laureato in Storia, è un giornalista radiotelevisivo specializzato in indagini sui misteri del passato e sui fenomeni apparentemente inspiegabili. È uno dei pochi scrittori spagnoli i cui libri compaiono regolarmente ai primi posti delle classifiche USA.
Frances DE PONTES PEEBLES
Come l'aria che respiri

Data di uscita: 19 marzo
Pagine 528 – euro 17,00

Il fascino di un’ambientazione insolita e splendidamente evocata: il Brasile di ieri e di oggi.
Brasile, anni Trenta. Dores, orfana di nove anni, magra e perennemente affamata, lavora come sguattera nella cucina di una piantagione di zucchero. Graça, figlia del ricco proprietario, è intelligente, viziata e sempre pronta a trasgredire le regole.
Nate in mondi che non potrebbero essere più distanti, Dores e Graça si legano l’una all’altra grazie a un’affinità misteriosa e alla passione per la musica. Una canta come un usignolo; l’altra sente affiorare dentro parole e melodie. La musica sarà la loro lingua comune, la ragione del loro successo e della loro rivalità; terreno accidentato ed esaltante di tradimenti, trionfi, cadute vertiginose: l’unica via di scampo di fronte a un cammino apparentemente già scritto.

“Ho provato a non ascoltare questa canzone per intero. Ho tentato di cancellarla con l’alcol e il tempo e l’indifferenza. Ma mi rimane in testa e non mi darà pace finché non ne avrò ricordato ogni parola. Finché non la avrò cantata ad alta voce, dall’inizio alla fine.”

Frances DE PONTES PEEBLES è nata a Pernambuco, in Brasile. Questo è il suo secondo romanzo.
Chiara PARENTI
Un intero attimo di beatitudine

Data di uscita: 19 marzo
Pagine 228 – euro 16,00

Dalla penna di un’autrice bestseller, la travolgente storia d’amore tra una cattiva ragazza e un ragazzo incredibilmente perfetto.

Arianna Brandi non è una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia.
La rabbia di chi ha già perso tutto quello che conta: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol e sesso. Le cose cambiano quando Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar del paese. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore della sua vita. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia Polaroid tra le mani. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Daniel, però, custodisce un terribile segreto...

Chiara PARENTI vive in un piccolo paese in provincia di Lucca, con il marito e il figlio. Nel 2014 ha esordito come autrice di romanzi femminili con Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un mojito) per la collana YouFeel di Rizzoli. Nel 2017 ha poi esordito in libreria con La voce nascosta delle pietre, sempre per Rizzoli. Questo è il suo primo romanzo per un pubblico crossover.

DeA Planeta Libri





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...