Passa ai contenuti principali

Recensione: La profezia dell'armadillo - Graphic Novel

                          Risultati immagini per la profezia dell'armadillo

"Si chiama "profezia dell'armadillo" qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi e irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli. Amen."

Trama:

Zerocalcare scopre che Camille, il suo primo amore, è morta. Da una parte, questo evento riporterà alla luce tanti ricordi, attimi in cui lui avrebbe potuto confessarle i suoi sentimenti, ma che non ha saputo sfruttare; dall'altra parte, Zerocalcare dovrà dare la notizia a tutti i suoi amici, coi quali già fatica ad approcciarsi.

Recensione:

La profezia dell'armadillo
è la prima graphic novel di Zerocalcare, attualmente pubblicata da Bao Publishing. Nel 2012 vince il premio Gran Guinigi nella categoria "Miglior Storia Breve".

Risultati immagini per la profezia dell'armadillo camille

Sarò onesta con voi: ho sempre saputo dell'esistenza di questo autore, ma non mi aveva mai interessata più di tanto. Guardavo le sue opere e le snobbavo, preferivo rileggermi per la millesima volta qualcosa della Satrapi piuttosto che dargli una chance. Mi sembrava un fenomeno del web a cui dare poco conto. Avete presente, no? Quelle strisce di un dato autore che una volta tanto beccate su Facebook e che scherzano sulla stessa identica cosa su cui scherzano le altre strisce di un altro autore. Ecco, giusto per farvi capire quanto mi stiano simpatici quelli che ottengono un successo immotivato sul web.

        Risultati immagini per la profezia dell'armadillo camille

Ammetto di aver pensato di aver preso un granchio qualche mese fa, quando una booktuber -Ilenia Zodiaco, per la precisione- che seguo da anni ne ha parlato molto, ma molto bene. Avendo gusti abbastanza simili a quelli di Ilenia, mi sono detta: "Va bene, per natale so cosa farmi regalare".
Scelta saggia.
Ti aspetteresti di tutto da La profezia dell'armadillo, davvero. Poi lo leggi e tutto diventa più chiaro, capisci il perché del successo di Zerocalcare. Ti sorprendi nel pensare: "Quindi non è come gli altri".
Ho adorato tutto del volume, al punto da averlo letto in pochissime ore. In un certo senso, Zerocalcare mi ricorda un po' Eduardo De Filippo. Lo so, lo so: potrà sembrarvi un paragone assurdo, ma lasciate che vi spieghi. De Filippo amava il sarcasmo e amava fare della denuncia tramite il teatro. In molti ricordano i suoi spettacoli perché, partendo da qualcosa di tragico, riuscivano comunque a far ridere. Lui, infatti, sosteneva proprio questo, che di tutto si può ridere. Ecco, Zerocalcare fa esattamente la stessa cosa: parla di cose serie, ma facendo ridere e sorridere il lettore non togliendo nulla al racconto drammatico. A mio parere, non c'è potere più forte.
Attenzione: se siete sensibili alle tematiche quali depressione, anoressia, ansia patologica e mammut a Rebibbia, forse è il caso che voi lasciate perdere.
So che ne è stato tratto un film, che purtroppo non ho visto. Lo cercherò disperatamente nei cataloghi di Netflix e Amazon Prime e vi farò sapere. Nel caso non dovessi trovarlo, cercherò su Amazon il dvd.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...