Passa ai contenuti principali

Recensione "Nel silenzio della notte" by G.J. Minett


Nel silenzio della notte è un thriller scritto, con il titolo originale di Lie in Wait, dallo scrittore G. J. Minett. Il romanzo conta un totale di 336 pagine ed è edito in Italia dalla Newton Compton Editori.

In una notte d'ottobre, Owen Hall si ferma in una stazione di servizio e Julie, la ragazza che è in macchina con lui, si avvia sola verso i bagni delle donne. Non farà mai ritorno. Nessuna telecamera l'ha ripresa e Owen è l'unico ad averla vista in quel luogo. La reazione disperata del ragazzo spinge i presenti, allibiti, a chiamare la polizia. Ma le autorità non aspettano altro per rimetterlo sotto torchio.
Owen, infatti, è tra gli indiziati di un delitto che ha sconvolto la provincia: un omicidio avvenuto poco tempo prima e ancora avvolto nel mistero. Owen è l'indiziato perfetto: considerato da tutti e da sempre un "diverso", è grande e grosso, e ha la tendenza a balbettare e a parlare da solo. Ma è davvero lui il colpevole? O qualcuno sta cercando di incastrarlo?
Nessuno tra le persone vicine alla vittima sfugge ai sospetti. E forse intorno a questo omicidio niente è come sembra.

Nel silenzio della notte è un thriller strano. C'è un omicidio, ma se ne scopre l'esistenza solo nella seconda parte del libro.
C'è il mistero della ragazza scomparsa, che dà il via alle danze e sembra avere una grande importanza. Nella mente del lettore, però: la maggior parte dei personaggi gli dedicano appena un briciolo d'attenzione.
Mette parecchi attori in scena e alterna le inquadrature in modo che i capitoli ruotino, a turno, intorno a sette figure in particolare. Peccato che alcune di queste siano poco più che una comparsa.

Nel silenzio della notte è strano perché narra tutto in terza persona ma fa cogliere perfettamente al lettore i pensieri, le emozioni e le personalità di ogni personaggio. È volutamente disorientante perché non presenta i suoi attori, ma li spara sotto agli occhi del pubblico come fosse ovvio che già li conosca. Perché dà per scontati una marea di dettagli, e racconta la trama correndo avanti e indietro, apparentemente senza una logica, fra passato e presente. Perché lascia sia il lettore a risistemare poi i vari fili sbrogliando la matassa, catturandolo tra i suoi misteri e il non detto.

Nel silenzio della notte presenta sotto diversi aspetti, mettendo e mettendosi costantemente in discussione, temi complessi come il bullismo, l'autismo, la psicopatia, i rapporti umani, la manipolazione, la genitorialità, la giustizia, il rigirarsi la realtà ognuno a modo proprio...

Nessuno dei suoi personaggi, alla fin fine, si salva.

G. J. Minett riesce a creare tutto questo giocando molto con la scrittura, unendo bravura, attenzione e cura. Nel silenzio della notte ha un clima tutto suo, che il lettore percepisce fin dall'inizio sulla propria pelle: una costante (e voluta) stonatura di lieve disagio. E anche questo è il risultato dell'abilità dell'autore.

Sì, Nel silenzio della notte è una lettura strana, destabilizzante, a volte quasi disturbante, direi; ma decisamente stimolante e soddisfacente per gli amanti del genere. Credete di poterlo reggere?
Buona lettura!





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...