Passa ai contenuti principali

Recensione "April è scomparsa" by Sarah A. Denzil


April è scomparsa è un romanzo scritto dall'autrice Sarah A. Denzil, conosciuta per il suo precedente bestseller Il bambino silenzioso. Di genere thriller, conta un totale di 288 pagine ed è edito in Italia dalla Newton Compton.

A causa di un traumatico passato, da anni Hannah Abbott vive in un costante terrore. Sommersa dalle mille ansie e paure, vive sola e in semi-isolamento nella sua casa nello Yorkshire. Quando però nella casa dall'altro lato della strada si trasferisce la famiglia Mason, tutto cambia per sempre. I Mason sono il ritratto della perfezione: due genitori attraenti e la timida April, la figlia adolescente. Ma un giorno Hannah vede qualcosa di inquietante dalla finestra. Qualcosa che la costringe a fare una scelta.
Dall'altro lato della strada, Laura Mason è stanca di fingere che tutto sia a posto. Fare in modo che tutti pensino che la sua è una famiglia perfetta può diventare estenuante. Specialmente perché quando le porte di casa vengono chiuse, niente è più come sembra. La loro vita è un castello di bugie. Un passato oscuro ha lasciato cicatrici profonde. E sua figlia si trova proprio al centro della tempesta. Chi salverà April?


Partiamo subito con una piccola critica: il titolo del romanzo. Capisco che la traduzione letterale dell'originale, Saving April, in italiano rende meno di un quarto in evocazione ed efficacia. Ma se Saving April ha un significato attorno a cui il contenuto del libro torna più volte, April è scomparsa si riferisce a qualcosa che neanche avviene nella trama. April non scompare, April è sempre presente e/o aleggia costantemente nei pensieri e nelle azioni degli altri personaggi. Accennare a una scomparsa è proprio errato. Certo, non nego l'efficacia del titolo italiano, però che sia scorretto lo si può capire solo alla fine del romanzo; e lo trovo ancora meno giusto.


Questa, comunque, è l'unica pecca che ho da segnalare. Per il resto io ho adorato il romanzo, per la sua storia quanto per la sua scrittura.
April è scomparsa è un thriller coi fiocchi ed è tutto merito dell'autrice. Sarah A. Denzil riesce a creare e a mantenere costante, dalla prima all'ultima riga, un clima teso, la fastidiosa sensazione di inquietudine, la martellante convinzione che c'è ancora un mistero da scoprire e che niente è come appare. Una suspance assurda che divora e inchioda alle pagine.
Se ho letto April è scomparsa in appena un pomeriggio è perché mi ha catturata, non permettendomi di lasciarlo neanche per un secondo.

L'altro elemento che mi ha fatto innamorare del libro sono stati i suoi personaggi. A raccontare l'intera storia in prima persona sono Hanna e Laura, che si alternano un capitolo dopo l'altro. Eppure riescono perfettamente a farci conoscere anche le altre figure in scena accanto a loro, tutte estremamente reali e vivide.
Anche grazie ai suoi complessi personaggi April è scomparsa non parla solo della tragedia di April, ma di tanti altri temi attuali quanto complessi. La depressione, gli attacchi di panico, il dolore, le ansie, le relazioni tossiche, l'accettare di prendere coscienza della propria situazione... Mi piace perché nessuno di questi è un tema di contorno, ma qualcosa di presente, che ha effetti reali e spesso devastanti su chi li vive e subisce. Mi piace perché non c'è giudizio, ma è una finestra aperta su questo mondo.

April è scomparsa è una lettura ricca, interessante, coinvolgente e piena di spunti; un thriller che non si può non amare. E voi che aspettate ad aggiungerlo alla vostra libreria?
Buona lettura!





Commenti

  1. Ho preso questo libro in e-book perché leggendo la trama mi faccio (quasi) sempre convincere a prendere i thriller della Newton e ogni tanto qualcuno di veramente interessante se ne trova. Mi piacciono i libri che affrontano tematiche così importanti e sono sicura che è davvero un bel thriller.
    Grazie per la recensione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Saji (:
      Grazie a te per il tuo commento! Sono contenta che la mia recensione ti sia stata utile ^-^
      Hai proprio ragione: le trame della Newton sono assolutamente irresistibili!
      Fammi sapere che ne pensi del libro una volta finito... spero che lo amerai com'è capitato anche a me (:
      - moony

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...