Passa ai contenuti principali

Rizzoli e Fabbri Ragazzi - uscite 5 FEBBRAIO 2019

UN LIBRO UNICO E DI GRANDE ISPIRAZIONE, TRA STORIA PERSONALE E GRANDI INVENZIONI, CON 25 PROGETTI STRAORDINARI DA SEGUIRE PASSO PASSO
Temple Grandin

SIAMO TUTTI INVENTORI
 
«Pensa. Crea. Innova. Tutti possiamo farlo. Se apriamo la mente»


Da una donna straordinaria che ha trasformato la diversità in un grande successo e in uno strumento per aiutare uomini e animali
Come vola un aquilone? Perché le palline da golf hanno le fossette? Da dove nascono le idee degli inventori? Questo libro racconta la scienza dal punto di vista delle invenzioni e della loro genesi: gli esperimenti pratici, i molti tentativi ed errori e, a volte, (perché no?) il contributo del caso. Temple Grandin accompagna i lettori in un incredibile e avvincente viaggio lungo la storia dell’innovazione, arricchito da aneddoti personali e dalla storia di inventori e invenzioni celebri. Grazie ai tanti progetti proposti nel libro, chiunque potrà mettersi alla prova e costruire trampolini, paracaduti, bombe ad acqua e molto altro, assaporando gioie e dolori di un vero scienziato. Il messaggio del libro, insomma, è semplice: costruite, fate cose con le vostre mani, rimboccatevi le maniche, mettetevi il cappello da inventore e lasciate che la vostra fantasia si scateni. Perché, come dice Temple Grandin, se si può sognare, si può fare!
 
Temple Grandin è una nota scienziata americana, icona animalista ed esperta di Scienze del comportamento animale e di autismo, sindrome da cui lei stessa è affetta. È autrice di diversi libri tra cui, tradotti in Italia, Pensare in immagini, Il cervello autistico, La macchina degli abbracci. È stata inclusa nella Women’s Hall of Fame, riservata alle donne che si sono distinte nelle arti, nelle scienze e nell’educazione, nell’American Academy of Arts and Sciences. Dal 2018 è membro dell’American Association for the Advancement of Science. Il film sulla sua vita ha vinto sette Emmy Award. www.templegrandin.com

pp. 238
€ 18,00 
Dai 10 anni
 

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...