Passa ai contenuti principali

Novità Rizzoli e Fabbri ragazzi in libreria dal 12 febbraio 2019

UN LIBRO POETICO ED EMOZIONANTE, L'ULTIMO LAVORO DEL GRANDE SCRITTORE NORVEGESE 
Klaud Hagerup - Lisa Aisato

LA RAGAZZA CHE VOLEVA SALVARE I LIBRI

 Una storia magica, toccante e poetica sui libri, sul loro valore, su chi li abita
e su chi li ama fino a non volersene separar e mai
«Anna adorava i libri.
Leggeva tutto il giorno.
Leggeva la mattina prima di alzarsi.
Leggeva la sera prima di andare a letto.
Leggeva la sera dopo essere andata a letto.
Quando la mamma o il papà entravano
nella sua camera, faceva finta di dormire.
Ma non dormiva.
Leggeva sotto il piumino.
Attraverso i libri si faceva centinaia di nuovi amici.
E qualche nemico.
Ma, si sa, così è la vita.
»
 
Anna è una bambina che ama moltissimo leggere, sognare e perdersi nelle storie. Non a caso il suo posto preferito è la biblioteca. Ma quando scopre che proprio qui i libri mai presi in prestito vengono eliminati per sempre, capisce che la sua missione è salvarli. Così li porta a casa letteralmente a cariolate e li legge di notte, finché scopre l’esistenza di un libro speciale…

Klaus Hagerup è nato nel 1946  ed è uno dei più noti scrittori norvegesi per ragazzi. È inoltre drammaturgo, attore e regista e ama l’italiano.

Lisa Aisato è una delle più importanti illustratrici genovesi, candidata al premio Christian Andersen e al Premio Astrid Lindgren in rappresentanza del suo paese.

pp. 64
€ 16,00 
Dai 7 anni
UN NUOVO TITOLO DELL'AMATISSIMA SERIE DEI LIBRI SONORI
Nicola Slater

TANTI AUGURI A TE!

Un libro-gioco con la musica per festeggiare il compleanno e una candelina che si accende davvero
 

Una serie di grande successo con riproduzioni di alta qualità accompagnate da splendide illustrazioni. Un modo per divertirsi e imparare il suono dei diversi strumenti musicali.

pp. 12
€ 15,9 
Dai 3 anni
PER CAPIRE ED ELABORARE LE EMOZIONI PARTENDO DALLE FIABE PIÚ AMATE
Stefania Andreoli
UNA FIABA PER OGNI EMOZIONE
Nuove otto fiabe classiche in una forma inedita dove le parole della psicologa guidano grandi e piccoli alla scoperta delle emozioni
In un formato adatto fin dalla più tenera età e con illustrazioni d’autore
La Fiaba è uno strumento privilegiato per accedere alla sfera emotiva dei più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, parla direttamente al loro cuore. In questi libri la psicologa regala ai genitori preziosi consigli per aiutare la comprensione e l’elaborazione delle emozioni attraverso le fiabe più note. Dopo il successo dei primi titoli della collana eccone altri otto per aiutare i piccoli a riconoscere ed elaborare altre emozioni fondamentali: Pollicino, per parlare della paura dell'abbandono, La sirenetta per il coraggio, I tre porcellini per la frustrazione, Alì Babà e i quaranta ladroni per il desiderio, Biancaneve per l'invidia, I musicanti di Brema per il conforto, I vestiti nuovi dell'imperatore per l'imbarazzo e Il gatto con gli stivali per la fiducia.
Illustrazioni di: Lucia Salem, Maria Sole Macchia, Germano Ovani, Sophie Fatus, Roberta Angaramo, Serena Riglietti, Francesca di Chiara.

Stefania Andreoli psicologa dell’infanzia e psicoterapeuta lavora da molti anni con le famiglie e la scuola. È presidente dell’associazione Alice Onlus che si occupa di genitorialità, scrive per il Corriere della Sera e La 27ora e cura una trasmissione radiofonica su Radio Dj con Cattelan.

pp 28
€ 7,90
Dai 3 anni

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...