Passa ai contenuti principali

Speciale Intervista: Debora Mayfair - DarkZone Edizioni

1) Chi sei?
Ciao a tutti ❤️
Sono Debora, ho due gatti e una passione per i libri a volte imbarazzante. Dato che i miei gatti sono delle pesti cerco di comprare meno cartacei possibile, quelli che non trovano posto nella libreria sospesa finiscono in alcuni bauli sparsi per casa, perché alle mie pesti piace mordicchiare le copertine e farcisi le unghie. Ho una pagina fb e una instagram su cui condivido le mie letture in corso con altri lettori curiosi... perché sono anche io curiosa di natura: mi piace scoprire i meccanismi che spingono le persone a comportarsi in un certo modo, quindi per me i romanzi rappresentano anche un metodo differente per studiare nuovi punti di vista, per capire chi mi circonda.

2) Perché la scrittura è importante per te?
Collegandomi a quanto detto sopra, insieme alla lettura la scrittura mi aiuta a indagare il genere umano. In particolare la scrittura mi aiuta anche a gestire o correggere alcuni vizi o tendenze caratteriali che ho, di solito ogni personaggio principale ne ha almeno una. Mi piace accompagnare i miei personaggi durante il loro percorso, studiare e con loro a volte “guarire” o maturare. Per me la scrittura è un viaggio introspettivo molto potente.

3) Cosa dobbiamo aspettarci da te nei prossimi mesi?
Nei prossimi mesi uscirà il seguito di Cuore di Neve, il titolo è ancora top secret. Per il terzo e conclusivo volume dovrete aspettare dicembre 2019, ma è già stato scritto e consegnato nelle mani della ce. Sempre grazie ai referenti della casa editrice sto lavorando a un altro progetto che vedrà la luce nel 2019, ma per ora non posso parlarne.
Sto scrivendo un romance che mi sta sfuggendo di mano, nel senso che sono appena arrivata a metà e non ho ben presente se cambierà genere, dato che sono successe alcune cose “impreviste” che mi hanno messo dei dubbi 😀. Oltre a questo sto scrivendo anche un retelling della sirenetta.

4) E nei prossimi anni?
Lo vedremo insieme, la vita è piena di sorprese!

5) Cosa fai quando non scrivi?
Quando non scrivo leggo, molto, e gironzolo per librerie nel tentativo di soddisfare le mie manie collezionistiche (mi piace possedere fisicamente i volumi con una bella copertina 😂). Mi piace visitare le mostre, le mie correnti preferite sonoSimbolismo e Art Nouveau. Il resto del tempo libero coccolo i gatti, disegno o faccio delle passeggiate nel bosco.

6) Un libro che vorresti aver scritto tu e perché?
Spesso mi capita di leggere dei romanzi davvero belli, tanto da farmi venire la pelle d’oca. Mi fanno proprio pensare a quanto vorrei averlo scritto io, poi peró penso che da qualche parte esiste l’autore di quella perla, e che potenzialmente potrei conoscerlo, quindi cambio idea. Più che “volerlo scrivere io”, mi piacerebbe conoscere chi l’ha scritto e parlarne con lui.

7) Quale personaggio dalla tua penna ami di più?
Ovviamente Bianca. Ha sofferto molto e il futuro non è per niente roseo, a volte mi spiace pensare a ció che ha passato/passerá. Vorrei abbracciarla forte e dirle “Non ti preoccupare, ne varrà la pena” ❤️

8) Cosa ti aspetti dai blog? Come autore ti affidi al loro operato? Come lettore dai credito alle recensioni?
Chiedo una recensione solo ai blog di cui leggo le recensioni e che sono gestiti da persone che stimo e considero capaci. Generalmente leggo avidamente ogni consiglio o commento, sorrido ai complimenti e ringrazio sempre i blogger per aver trovato un piccolo spazio per me. Sono stata blogger anche io per un periodo e so bene quanto lavoro abbiano da fare. Inoltre in genere sono lettori voraci, quindi perché non dare credito al loro feedback?

9) Fatti una domanda che nessuno ti ha mai posto e rispondi.
Vorrei che mi chiedessero: la leggenda che si trova all’interno di Cuore di Neve, quella da cui parte la maledizione da cui sono affetti alcuni dei protagonisti e che in pratica parla della Regina degli Spiriti che si innamora di un lupo, l’hai tratta dalla mitologia nordica?
Risponderei: no, me la sono completamente inventata! Ho perso il conto delle recensioni o dei commenti in privato in cui la si collega ai miti norreni. Ragazzi, Re e Regine me li sono inventati di sana pianta, non esiste una cosa del genere nella mitologia nordica. Mi fa piacere averla resa talmente realistica da farla sembrare una leggenda “vera”, ma davvero, ripeto: me la sono inventata!

10) Un saluto per i nostri lettori?
Ciao a tutti!
Seguitemi sulla mia pagina e venite a trovarmi a qualche fiera, ci faremo quattro chiacchiere e un caffè allo stand Dark Zone... più che uno stand è diventato un salotto ❤️
-CuorediInchiostro

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...