Passa ai contenuti principali

Intervista Speciale - Alessio del Debbio: Dark Zone

1) Chi sei? 
Buongiorno e grazie per l’ospitalità! 😊 Sono un viaggiatore di mondi fantastici, che passa da un libro all’altro, vivendo tante avventure. A volte corro libero nei boschi, con i miei amici lupi, altre volte girovago in città, alla ricerca di leggende metropolitane, altre volte, infine, finisco in qualche mondo fantastico e leggendario, ma non perdo mai la voglia di andare avanti.

2) Perché la scrittura è importante per te?
Scrivere è vivere.

3) Cosa dobbiamo aspettarci da te nei prossimi mesi? 
Allora, sarà un autunno molto impegnato. Sarò presente a varie fiere del libro e del fantastico, sia come autore che come presidente dell’associazione Nati per scrivere. Potrete incontrarmi a Firenze Libro Aperto, alla Fortezza da Basso (dal 28 al 30 settembre, allo stand Nati per scrivere); alla Festa del Libro a Lido di Camaiore (il 6 e 7 ottobre, allo stand Nati per scrivere); a Libri in Baia, a Sestri Levante, nella bellissima cornice della Baia del Silenzio (il 13 e 14 ottobre, allo stand Nati per scrivere); a Lucca Comics (dal 31 ottobre al 4 novembre, allo stand Dark Zone), al Pisa Book Festival (dal 9 al 11 novembre, allo stand Dark Zone). Insomma, tanti eventi, tante occasioni per parlare di libri, incontrare lettori, amici e divertirsi!

4) E nei prossimi anni? 
Oh mamma! Nei prossimi anni spero di continuare a scrivere, a leggere, a divertirmi creando mondi, partecipando a eventi e incontrando nuovi lettori e appassionati di libri e di fantasy. ^^

5) Cosa fai quando non scrivi?
Eh, bella domanda. Leggo, correggo, rileggo, continuo a correggere. Poi mi occupo di gestire le attività della mia associazione Nati per scrivere, dove curo laboratori di scrittura creativa, nella zona della Versilia, e organizzo incontri letterari con scrittori locali. 

6) Un libro che vorresti aver scritto tu e perché?
Ce ne sono tanti. Direi Albion, di Bianca Marconero, perché adoro la materia di Britannia e anch’io da tempo avevo una mezza idea in testa di adattarla a un’ambientazione contemporanea. Lei, sicuramente, lo ha fatto meglio di me! ^^

7) Quale personaggio dalla tua penna ami di più? 
Amo un po’ tutti. Direi Ulrik, perché è un gran figo, ma soprattutto rappresenta la parte più irrazionale dell’animo umano. Lui fa quello che vorremmo tutti fare, dice quello che pensa, se ne frega delle regole e dell’autorità, senza peli sulla lingua. Ecco, una volta tanto, a chi non piacerebbe essere come lui? Libero e fiero.

8) Cosa ti aspetti dai blog? Come autore ti affidi al loro operato? Come lettore dai credito alle recensioni?
Credo di avere un buon rapporto con i blog, che contatto ogni volta che esce un mio libro o per segnalare qualche evento o rassegna organizzato dalla mia associazione. Mi piace leggere gli articoli, anche quelli strani e bizzarri, tipo interviste doppie o approfondimenti.
Alle recensioni do il giusto credito, senza esagerare. Alla fine ognuno ha i suoi gusti, come è giusto che sia, e non decido di non leggere un libro soltanto perché a un blog non è piaciuto. Mi affido sempre all’istinto e alle mie sensazioni.

9) Un saluto per i nostri lettori?
Woof!

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...