Passa ai contenuti principali

Gemme di Wattpad: Recensione "Amnesia - Morso Meccanico" by xbondola


Trama
Aster si risveglia in un seminterrato: ha la testa collegata a un monitor e polsi e caviglie assicurati a un lettino da cinghie metalliche. Non riconosce il luogo in cui si trova, né conosce i motivi che lo hanno spinto in quell'interrato polveroso, ma è un'altra l'urgenza che sente insorgere dal profondo della sua mente: Aster non ricorda nulla del suo passato e una voce nella testa gli intima di scappare per sfuggire alla morte.
Muoversi tra i vicoli scuri del nono distretto è diventato rischioso, da quando misteriose sparizioni hanno cominciato a susseguirsi nel cuore della notte. I vampiri del Nove sono tesi, attoniti spettatori di una caccia che non riescono a vedere; possono solo attendere e sperare di non essere le prossime vittime di quell'ombra affamata e invisibile che li osserva, acquattata dietro gli angoli di ogni vicolo cieco, pronta a inghiottirli senza lasciare traccia.
La città di Reminio è grande e caotica, e nasconde segreti che nessuno sembra essere pronto a svelare, ma Aster ha i propri demoni contro cui combattere.
E non è solo.

Recensione
Amnesia - Morso Meccanico è la storia Wattpad in cui sono incappata per sbaglio mentre cercavo tutt'altro, e che ovviamente non è solo riuscita a convincermi, ma è finita per diventare la mia prima Gemma. Sono molti gli aspetti che me la fanno apprezzare e, in un certo modo, adorare: dai capitoli lunghi e non spezzati (gusti personali, ma i capitoli divisi in più parti non fanno proprio per me) alla sua struttura.

Amnesia - Morso Meccanico è la vincitrice dei Watys 2016 nella categoria Amate da noi. Per ora è composta da un prologo e 30 capitoli, ma l'epilogo verrà postato a breve.
L'intera vicenda è narrata in terza persona, anche se il punto di vista cambia in continuazione. Per questo credo sia un'ottima scelta quella di indicare a inizio capitolo il nome del personaggio che terrà in mano la telecamera. L'ho trovata molto utile per evitare quel fastidioso spaesamento, soprattutto in un contesto in cui lo scorrere costante su più piani temporali rischia di disorientare un po'. Weel done!

La storia rientra in un'infinità di categorie, ma se dovessi eleggerne una, sarebbe senza dubbio l'urban fantasy. Reminio è una città fantastica in cui convivono umani, vampiri, lupi mannari, angeli e altre tra le creature sovrannaturali più disparate. L'elemento fantasy permea le vicende dei personaggi come una presenza costante ma mai eccessiva o opprimente. È impossibile non innamorarsi delle ambientazioni nella loro originalità, unicità, coerenza e capacità di uscire dallo schermo tanto sono vivide e reali. Eppure gli sfondi non sono l'unico aspetto a rivelare quanto l'autrice ha lavorato (e stia ancora lavorando) a questa storia.

Sono fermamente convinta che xbondola sia una brava scrittrice. Adoro la sua penna: sempre chiara ed efficace. Riesce a trovare, ogni volta, la parola e i modi giusti, e credo che questa sia una delle abilità che distingue gli scribacchini dalle brave autrici. Eppure il talento, sebbene sia un grandissimo dono, da solo non basta: sono fondamentali e imprescindibili l'esercizio, la continua revisione, una struttura ben lavorata, percorrere e ripercorrere infinite volte i propri passi, avere padronanza non solo della penna, ma anche della storia. In questo vedo xbondola come una brava scrittrice che sa cosa sta facendo e continua a migliorarsi, a sperimentare, a correggere, a lavorare. A crescere. E sapete che non c'è niente che stimi di più al mondo.

Amnesia - Morso Meccanico ruota intorno a un mistero: chi è (era) Aster? Cosa è diventato? Chi si nasconde dietro ai rapimenti? E perché?
La storia si muove sempre verso le risposte, senza mai deragliare né perdere la rotta, ma proprio perché l'autrice ha ben chiaro il suo schema mentale, riesce a creare un'unica trama intrecciando mille fili diversi. Così mentre indaghiamo con Aster, conosciamo e scopriamo tanti altri personaggi differenti che ruotano nel suo stesso universo e che non fungono mai da mere comparse bidimensionali, ma che approfondiamo andando sempre più a fondo. Adoro come ogni elemento di questa storia non sia mai inserito a caso, ma complesso, preciso, ben definito.

Sono tanti i motivi per cui ho fatto di Amnesia - Morso Meccanico la mia prima Gemma; eppure a ben guardare sono tutti riconducibili a uno solo: perché è una buona storia, perché è fatta bene. E solo gli sciocchi penserebbero che sia una motivazione banale e scontata. Al contrario, è il frutto del complicato e faticoso equilibrio tra impegno e bravura. Ed è giusto, quando raggiunto, che venga premiato e lodato.
Buona lettura!




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...