Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Baci nell'ombra di Sara Bardikh

Sinossi del primo volume Baci nell’ombra.

Jennifer Milton,figlia di John e Elisabeth, è colei che può rappresentare il dolore soltanto con i suoi occhi. Occhi verdi di una bambina,che a soli sette anni,ha assistito alla morte della madre.
Ma come poteva sapere lei? Come poteva sapere che quella fredda notte a Mahnattan avrebbe sradicato la sua vita trascinandola in una fossa di angoscia?
Quando un gruppo di uomini decidono di derubare lei e la madre in uno dei numerosi vicoli bui di Mahnattan. Jennifer è forse troppo piccola per capire in realtà,la gravità del pericolo,davanti a quegli uomini. Cerca di opporre resistenza,credendo di essere coraggiosa,ma l’unica cosa che ottiene e la rabbia di coloro che cercano di derubarle.
Nel correre,alla ricerca di una via di fuga,uno sparo segna la fine dei suoi sorrisi e l’inizio delle sue lacrime. Rimane li stesa,sotto la pioggia,mentre il sangue di sua madre le cola dalle mani e un ragazzo tiene la pistola puntata sulla sua testa.
Mentre lei gridava aiuto a quel ragazzo,con la medaglietta argentata e un tatuaggio sul braccio,lui non si smuove e continua a tenere la pistola puntata contro Jennifer.
Indeciso sul da farsi,chiedendosi se ha davvero il coraggio di sparare a una bambina,stesa vicino al corpo morte e freddo della madre.
Da quella notte il tempo per Jennifer scorre senza viverlo per davvero. Alzarsi solo per respirare. Mangiare solo per tenersi in forza. Dopo quell'accaduto,il padre (uomo molto potente e con una posiziona stabile sull’economia a Mahnattan) decide di trasferirsi a Londra. Decisione presa per evitare i mille sguardi e le mille domande e anche perchè i ricordi in quella città erano troppi. Ma il lavoro di John,quando ormai Jennifer ha 18 anni,li fa ritornare a Mahnattan.
Lei e’ riluttante,come se dentro se stessa sapesse che qualcosa sta per succedere,qualcosa che potrebbe farla ricadere in quella fossa in cui si sentiva sepolta.
E forse quel qualcosa,invece,e’ un qualcuno.
Josh Cliver,figlio di Daniel e Margaret,con un passato sempre pronto a tormentare il suo presente.
Un’amore che lo ha usato e infine gettato. Un gruppo di amici che si e’ approfittato di lui trascinandolo nel baratro. La scomparsa di suo fratello.
Questo e’ quello che e’ in realtà Josh nasconde dietro ai suoi occhi scuri e al suo sorriso malizioso.
Jennifer e Josh si scontreranno come in una battaglia numerose volte,senza rendersi conto di alzare l’ascia di guerra,per poi difendersi a vicenda.
Ma c'è un legame ancora più forte  che li legava senza che loro ne fossero consapevoli.
Troppe insidie e tristezza per Jennifer  Josh, che però li porteranno,ad avvicinarsi sempre di più. In un amore che non sapevano nemmeno che esistesse.


Intervista

     Perché una lettrice dovrebbe leggere il tuo libro?

Beh io non costringo nessuno (leggete il libro!) però credo di aver messo molti aspetti della vita di tutti i giorni in Baci nell'ombra. La difficoltà dei genitori con i figli,il quanto è difficile per un adolescente riuscire a fa parte di qualcosa,amori nuovi e vecchi,il dolore per una morte,la rabbia verso il mondo, il quanto le persone possono essere meschine,i tradimenti,la gioia che possono dare le semplici cose,l'inaspettato e chi più ne ha più ne metta. Sono cose che percepiamo tutti i giorni e molti lettori si sono sentiti parte di qualcosa leggendolo ed era proprio quello a cui volevo arrivare.



     Che cosa c’è di innovativo e quali sono gli elementi di continuità con il genere o con la tradizione?

 Essenzialmente Baci nell'ombra è un romanzo rosa ma è un misto tra umorismo e strazio. Ci sono scene in cui puoi ridere fino alla lacrime per poi leggere qualche pagina dopo e piangere per qualcosa che è successo. 
Un qualcosa di innovativo è la parte della coscenza. In poche parole anche le coscenze di Jennifer e Josh (I Jesh come li chiamano i lettori) parlano durante i capitoli. Le parti scritte in corsivo sono le coscenze e magari insultano i loro 'padroni ' o li guidano sulla retta vita. 




     Che cosa ti ha spinta a scrivere?

Una mia amica. Nel vero senso della parola perché mi ha proprio spinta verso il computer e mi fa: ora scrivi. 
Aveva trovato le bozze di Baci nell'ombra e ha preteso che io scrivessi perché le sembrava qualcosa di davvero buono. Io ovviamente rifiutai ma le sue parole mi frullarono in testa un bel po e alla fine decisi di mettermi alla prova.
Per vedere in quanti avrebbero condiviso il mio mondo. 


     Da che cosa è nata la storia? Quali sono state le fonti di ispirazione?

La storia è nata da situazioni successe nella mia vita che poi si sono evolute col tempo.
Le ho riebolate dando loro una voce,un luogo e dei personaggi.
I miei famigliari e miei amici mi hanno ispirata molto. Alcuni personaggi sono basati proprio su di loro.



     Quando scrivi? E come? in modo organizzato e continuo o improvviso, discontinuo?
Io scrivo un capitolo o due a settimana ma è solo per mancanza di tempo sennò farei molto di più. Non ho una data o giorno preciso,sono abbastanza incasinata al riguardo. A volte non scrivo nulla per giorni poi mi balza un'idea in testa e mi rinchiudo in stanza tutto il giorno. Ci manca solo che appendo un cartellino fuori dalla porta con scritto: 'Passatemi il cibo dalla fessura'. 
In generale scrivo quasi sempre,casi speciali a parte,perché ho sempre qualche idea o immagine in testa che mi frulla. Una volta ero quasi sul punto di dormire poi mi è venuta l'illuminazione per un punto del libro e mi sono messa a scrivere alle tre del mattino. Sembra quasi che sia il libro che decide quando essere continuato. 



     Quali strategie hai adottato per promuovere il tuo libro e che tipo di strumenti hai usato e usi- per proporlo all'attenzione dei tuoi potenziali lettori?
La piattaforma wattpad mi ha aiutata tantissimo portandomi una marea di lettori. Pagine facebook,instagram,twitte,blog tumblr,segnalazioni da parte di altre pagine dedicate ai libri,interviste sui blog,giveaway con libro o segnalibro. Ora mi sto muovendo per qualche presentazione,comunicati stampa e per le fiere.





     Progetti per il futuro?
Questa domanda è un'agonia davvero. Non so davvero cosa mi aspetta e devo ancora decidere il tutto. Se cambiare paese o rimanere dove sono,quale università scegliete,come muovermi con i prossimi libri,cosa mangiare domani. 
È tutto un punto di domanda che spero di risolvere presto 



     Tre persone da ringraziare
Grazie ai miei genitori che continuano a sostenermi con i libri. Che sono stati dietro ai miei scleri come i miei amici e che ahime’ hanno tirato fuori il portafogli piu’ volte.
Grazie a Vilma e Tino che mi hanno tirata su fin da piccola e hanno sempre creduto che avrei potuto realizzare i miei sogni.
Grazie a tutti i miei favolosi lettori che continuano a seguirti e far passa parola. All the love xX



Biografia
Mi chiamo Sara e sono una ragazza di origini marocchine,nata in Italia,che ora abita in Belgio.
Abito in belgio da un anno e anche se all’inizio ero riluttante,devo ringraziare questo trasferimento per avermi dato modo di scrivere i miei libri.
Fin da piccola ho sempre scritto,in continuazione,senza sosta. Descrivevo mia mamma,il vaso sulla mensola,il cane nel giardino vicino. Non sapevo nemmeno io perche’ lo facessi ma mi piaceva l’idea di poter descrivere qualcun’altro.
Crescendo il mio soggetto non erano piu’ gli altri ma me stessa. Scrivevo tutte le sensazioni che provavo o cio’ che mi succedeva. Era una valvola di sfogo che mi ha sempre lasciato la mente libera e tolto un peso dal cuore. Scrivevevo sopratutto quando ero triste o arrabbiata,una penna e un foglio fanno miracoli.
Verso i miei 15 anni provai a trasmettere cio’ che provavo a dei personaggi nella mia mente e con l’andare del tempo,creavano situazioni o scene,provenienti dalla mia fantasia.
Sono nati cosi Jennifer, Josh e tutti i personaggi dei mie libri. Pero’ ero piccola e ho sempre creduto che la mia scrittura non fosse all’altezza,percio’ ho accantonato quel libricino in cui scrivevo tutto,in un vecchio scatolone.
Ora ho 18 anni e trasferendomi in Belgio ho ritrovato quel vecchio ma importante libricino che mi ha salvata.
Cambiando paese e lasciando tutto cio’ che avevo di piu’ caro,mi sono sentita persa e in un certo senso distrutta.
Percio’ ho preso in mano il computer,il libro,tutta la mia forza e una mente piu’ ‘adulta’. E ora sono qui,con un libro che sta per essere pubblicato e non potrei esserne piu’ felice.
Ancora prima di essere pubblicato il  libro mi ha gia’ dato enormi soddisfazioni per i numerosi lettori su wattpad che mi scrivono continuamente,non avrei mai creduto fosse possibile ricevere tutto questo affetto solo grazie alle mie parole.
Nutro un profondo affetto verso i miei familiari e verso le mie due migliori amiche,che mi sono  accanto da ben 16 anni,potrei definirle mie sorelle.
Studio lingue straniere e ne parlo cinque. I miei hobby sono la lettura e thai boxe,quel sacco e’ il mio sfogo secondario.Uno dei miei tanti difetti e’ l’essere troppo testarda ma in un certo senso anche un pregio,perche’ se una cosa la voglio davvero,faccio di tutto per ottenerla.
Il mio motto e’: rimani forte e combatti.



-CuorediInchiostro



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...