Passa ai contenuti principali

Frammenti da spiaggia: I nostri consigli della settimana












Buongiorno Specchietti!
Sebbene il meteo non sembri essere d'accordo, è giunto il momento di inaugurare questa nostra estate insieme! E quale modo migliore per farlo se non iniziando una rubrica che d'estivo ha anche il nome? Signore e signori, apre ufficialmente i battenti Libri da Ombrellone - Frammenti da spiaggia.
Curiosi di sapere quali libri mettere nella vostra borsa da mare e quali pagine sfogliare tra un tuffo e l'altro? Continuate la lettura: qui sotto trovate i nostri consigli! (;

CuoreDiInchiostro


                                                   Lo specchio di Beatrice 

Jessica: sedici anni, jeans a vita bassa, irrequieta, disordinata, cellulare dipendente. Una teenager come tante. Beatrice: coetanea di Jessica, studiosa e assennata, ligia ai regolamenti di casa. Anche lei, una teenager come tante. Impossibile? Tutt'altro, se si considera che Jessica vive nel 2010, mentre Beatrice è un'adolescente nell'Italia fascista degli anni Quaranta. Due destini paralleli che s'incrociano un magico giorno d'inizio estate, quando, di fronte a uno specchio, i volti di Jessica e Beatrice si scrutano terrorizzati e increduli, un attimo prima che le due ragazzine si ritrovino proiettate l'una nel corpo dell'altra. Per entrambe è l'inizio di una serie di vicende tragicomiche, che le costringerà a misurarsi con mondi e regole sconosciute e a scoprire qualcosa di nuovo su se stesse. 

Tre Motivi per Leggerlo: 

1)Divertente
2) Appassionante 
3) Con un tocco di storia Italiana


In viaggio verso di me - Morgan Matson
È un anno terribile per Amy: sono passati solo tre mesi dall'incidente d'auto in cui è morto il suo adorato papà, e ora la madre ha deciso di trasferirsi dall'altra parte degli Stati Uniti, lontana dalla casa in cui la ragazza è cresciuta, dalla città che ama e dagli amici di sempre. E ancora peggio, portare la macchina nella nuova casa toccherà proprio a Amy; Amy, che è terrorizzata dalle auto e non guida da quel terribile incidente. Per aiutarla a superare la paura, la madre la convince a farsi accompagnare da Roger, un amico di infanzia. Dopo l'iniziale imbarazzo, i due ri-imparano a conoscersi, riscoprendo il bisogno di vivere senza sconti le proprie emozioni. Ed è così che il viaggio obbligato si trasforma in un avventura on the road. Con la valigia piena di ricordi ed emozioni nuove, entrambi proveranno a reinventarsi e a trovare la propria strada. Il viaggio è solo all'inizio.

Tre motivi per leggerlo:

1) Perché è una lettura piacevole ma non eccessivamente impegnativa (e quindi perfetta per l'intervallo tra un tuffo e l'altro). E perché i personaggi e la loro storia vi faranno innamorare.
2) Perché è la storia di un viaggio, in tutte le sue declinazioni, e cosa c'è di meglio per farci sognare? Se i paesaggi mozzafiato dell'America, le avventure adolescenziali e i trip coast to coast sono sempre stati il vostro desiderio segreto, questo è il libro che fa per voi.
3) Perché è una storia di crescita, la scoperta della profondità del dolore, della disperata ricerca della felicità, e della luminosa riconquista di se stessi. E perché, in fondo, il messaggio più forte è sempre quello: Non smettere mai di sognare.



Lost Inside My Universe
La regina della casa - Sophie Kinsella

Episodi esilaranti, uno stile ironico e una scelta imprevista, per recuperare il sapore della vita e dell'amore.

A soli ventinove anni Samantha Sweeting è la star di un noto studio legale di Londra. Pochi minuti di una sua consulenza valgono una fortuna. Lavora giorno e notte ed è tutta concentrata sulla carriera. Ma proprio mentre aspetta con ansia di essere nominata socio si accorge di aver commesso un errore che le costerà il posto. Sconvolta, fugge dall'ufficio e si ritrova in aperta campagna con il cuore in tumulto. Chiede informazioni in una splendida casa e per un malinteso viene scambiata dai proprietari per una delle candidate al posto di governante. E viene assunta, senza che i suoi datori sappiano che Samantha è sì una ragazza dal quoziente intellettuale stratosferico, ma non ha la più pallida idea di cosa significhi tenere in ordine una casa...

Tre motivi per leggerlo:
    1) Perché fa sempre bene ridere un po’ e con questo romanzo in mano non potrete farne a meno.

   2) Perché Samantha può essere chiunque. Quante volte avente pensato di mollare tutto? Di nascondervi sotto il letto con un sacchetto di patatine e gettare la chiave di casa? O ancora di prendere il primo treno che passa senza guardare la destinazione? Ovviamente vi sono delle ripercussioni (a partire da come riuscire a cavarsela ai fornelli), ma lei riesce sempre a trovare una soluzione e a non pentirsene.

      3) Perché anche il giardiniere ha la sua parte… una storia d’amore imprevista, quanto la scelta di divenire “la regina della casa” e abbandonare così ufficio e assegni da capogiro. E la storia non è affatto così prevedibile quanto forse si può pensare, un nuovo ambiente, nuove sfide, un ragazzo alquanto sospettoso delle qualifiche della nuova governante, ma poi siamo sicuri che quell'errore sia tutta colpa di Samantha?



-wonderful fragments°


La legge del deserto - Wilbur Smith

Trama: Hazel Bannock, bellissima e raffinata vedova di un miliardiario americano, tiene ben salde le redini dell'impero che il marito le ha lasciato. Per garantire la sicurezza del suo impiant petrolifero più importante, oggetto di frequenti attacchi terroristici, si affida ad una squadra di mercenari guidati da Hector Cross, ex SAS noto per i suoi metodi sbrigativi e talvolta estremi. Nascerà una forte attrazione sin dal loro primo incontro, ma Hazel non ama l'aggressività di Hector e il suo carattere brusco e rude. Un evento tragico, tuttavia, li unirà: l'unica figlia di Hazel, Cayla, viene rapita da un gruppo di terroristi islamici, insediati in una delle zone più selvagge e aride dell'Africa. Nonostante tutte le sue resistenze, Hazel sa che solo Hector Cross può tentare l'impresa impossibile di salvare Cayla dalle mani dei terroristi. Ma il destino la costringerà a esporsi in prima persona, e a fare ricorso a tutto il suo coraggio e alla sua forza...

Tre motivi per leggere questo libro:
*Si tratta di una lettura leggera, che scorre molto veloce.
*La storia è molto avvincente, appena la si inizia non ne possiamo fare a meno (esiste anche un seguito..)
*Verrete coinvolti dal fascino di Hector Cross già dalle prime pagine.




Trovata la lettura giusta per voi? Soddisfatti dei nostri suggerimenti? Fateci sapere qual'è il libro (o i libri) che vi accompagnerà in questo primo weekend estivo! (;
Appuntamento alla prossima settimana con tanti nuovi consigli!
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...