Passa ai contenuti principali

Recensione: Gelidi abbracci di Valentina Camerini


Quando viene mandata in uno sperduto collegio sulle Alpi, Cat è decisa a scappare alla prima occasione: lei è uno spirito ribelle, non può certo arrendersi a una vita di rigide regole. Durante la fuga, però, una misteriosa creatura la salva dalla caduta in un burrone e la riporta al collegio, dove tra professori ambigui e compagni di classe reticenti, aleggia un altro enigma: la scomparsa di Lily, una studentessa sparita da settimane, di cui nessuno parla volentieri. È lo zio Edoardo, uno scienziato in pensione che vive tra quelle stesse montagne, ad aprire gli occhi alla nipote: dietro l'apparenza impeccabile, il collegio cela un segreto. Divisa tra la ricerca della verità e i sentimenti sempre più complicati per Arturo, il magnetico compagno di classe che prima la evitava e ora fa di tutto per conquistarla, Cat deve compiere una scelta cruciale: solo lei può decidere se continuare a custodire questo straordinario segreto oppure rivelarlo al mondo, cambiando per sempre le sorti dell'umanità.



Giorno! Questa recensione, su un fantasy italiano inizia con una piccola lista di osservazioni:

a) Per una volta, finalmente, non ho nulla da ridire sulla trama ( Alleluia, starete pensando XD )
b) Il titolo è uno dei più azzeccati di sempre
c) la copertina è fantastica e ha senso


Pensavate fosse tutto rosa e fiori, vero? Non è certo così, anche in questo romanzo ci sono delle note dolenti...ma sono davvero fatti trascurabili, per fortuna ;)

Il primo elemento in questione è la protagonista. Inizialmente era per me una ragazza viziata, superficiale, quanto odiosa. 
Tenete presente, che da subito viene messo in chiaro che il motivo per cui è costretta a trasferirsi sono i suoi "hobby" per così dire; ovvero bere, far festa, attaccar briga e venire sospesa... fantastico, non trovate?
La sua situazione va, però, a doversi inserire in un determinato contesto, che vede un padre esclusivamente concentrato sulla propria carriera di chirurgo e quindi assente, per ogni aspetto che riguarda la vita di Caterina.
La ragazza è lasciata allo sbando più totale, insomma. Il continuo cambiare casa e collegi non l'aiuta, tra l'altro, a trovare un minimo di equilibrio.

"Cercavo un luogo dove sentirmi a casa, invece ho scoperto che quella sensazione di pace la si trova tra le braccia di una persona."

C'è anche da dire, che questo, non è l'unico aspetto del suo carattere. 
Quasi da subito, a causa delle prime pericolose e strane situazioni, s'intuisce il suo lato forte e sicuro. La sua voglia di non fare affidamento su nessuno per cavarsela e quanto ami la sua indipendenza, seppur la faccia sentire più sola che mai.
Cat matura moltissimo durante le vicende, il che va tutto a suo favore.
Riesce ad inserirsi al Kranz, il fantomatico castello- college, tra le montagne, dove pare regnare un'atmosfera austera.
Tutti gli studenti sembrano, infatti, concentrati solo sui libri e lo studio. Non ci sono divertimenti, se non gli scacchi e la biblioteca, che offre una raccolta datata di un secolo, per quanto riguarda le letture, per passare il tempo, mentre è aggiornatissima nel campo scientifico.
Diciamo che non è esattamente l'ambiente che di solito la protagonista frequenta.
La seconda nota dolente sono i nomi, in particolare quello del personaggio maschile più importante, Arturo.
Ogni volta che leggevo di lui, nella mia mente lo storpiavo, tramutandolo in Arthur o Aruto ( forse sto diventando dislessica o forse sto leggendo troppi manga .-. ) tutto comunque, più di non ricollegarlo all'immagine di un cane...
Lui è stato, nome a parte, il personaggio che maggiormente ho apprezzato assieme a Cat. La psiche di entrambi è strutturata benissimo. Se nella prima parte del romanzo odia la protagonista c'è un motivo, se poi inizia ad avvicinarsi a lei, ce n'è un altro. I suoi modi di fare non cambiano per via dell'umore, ma sono dettati da condizioni e strategie ben precise.
Nella prima parte, sempre, entrambi non si fidano l'uno dell'altro, ma anzi, si spiano a vicenda, per differenti motivi, che successivamente andranno ad intrecciarsi.

"Amarmi vuole dire essere prigioniera del nostro segreto."
"Amare significa essere prigionieri comunque" risposi.
"Prigionieri dell'unica cosa che ci rende felici"

Arrivati a un buon 70% di lettura, incontriamo l'elemento fantasy e molte risposte vengono a galla.
Il fattore "amore" all'inizio non è troppo sviluppato e non abbiamo vere e proprie manifestazioni di questo, fino quasi alla fine. Cat perde molte delle sue sicurezze su questo fronte.
Il mistero che lega tutta la storia, riesce a tenere il lettore col fiato sospeso, sino all'ultimo. Ogni elemento è utilizzato con cura e nulla viene lasciato indietro durante le varie rivelazioni.
Manca, forse, un tocco originale, nello stile di scrittura, che per quanto risulti fluido, a volte può far sì che il lettore lasci cadere l'attenzione dalle vicende narrate, ma questo accade solo verso la metà del racconto, quanto ancora si è nel pieno delle indagini. Dopo tali pagine è impossibile staccarsi dal libro.
Consigliato a chi cerca un fantasy ricco di mistero, costellato dal fascino della natura e della montagna, ambientato in un luogo dove il tempo pare essersi fermato, ma dove l'amore è sempre pronto a trionfare.






Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...