Passa ai contenuti principali

Review Tour: Riscriviamo il finale di Claire Williams


Dopo aver scoperto che il suo ultimo ragazzo la tradisce – come tutti i precedenti – Eve decide di chiudere con gli uomini. Peccato che Denzel non accetti il suo rifiuto e continui a rincorrerla. Liberarsi di lui sembra impossibile, finché uno sconosciuto li vede discutere e si finge il suo nuovo ragazzo per aiutarla.
Eve è convinta che non lo rivedrà più, ma a quanto pare il destino ha un pessimo tempismo e ha deciso di presentarle l’uomo perfetto proprio quando si era ripromessa di rinunciare alle relazioni.
Perché Wes non l’ha solo aiutata ad allontanare il suo ex: da quando lei gli ha confessato che nutrono la stessa passione per il cinema, non fa che incoraggiarla a seguire il suo sogno, nonostante per anni tutti le abbiano suggerito di abbandonarlo per dedicarsi a obiettivi più concreti.
Wes, però, non è perfetto come crede. La sua adolescenza è stata segnata da un evento che ha tentato di cancellare, ma che lo condiziona ancora.
E proprio quando sembra essere riuscito a conquistare la fiducia di Eve, una rivelazione inaspettata capovolge il suo mondo, scuotendo le fondamenta di ciò che avevano iniziato a costruire.
Saranno abbastanza forti da resistere alla scossa?

Dopo tutto quello che avevo perso, avevo giurato a me stesso che non avrei rinunciato ad altro. Non se questa volta la scelta fosse dipesa da me.

Salve Specchietti!
Eccomi di nuovo da voi per parlarvi di una storia che mi ha tenuto compagnia quest'estate e della quale non vedevo l'ora di parlarvi. Si tratta di "Riscriviamo il finale" il romanzo di esordio Claire Williams.
Un romance new adult autoconclusivo, Friends to lovers, con un Golden boy che... Ahhh (sapete che io AMO i Golden Boy!)
Ma procediamo per gradi.

Wes e Eve si conoscono per caso, fuori da un pub. Lei è impegnata a litigare con il suo ex e lui decide di intervenire, spinto dal suo senso di giustizia e protezione.
Tra di loro c'è subito una certa sintonia, ma Eve è ancora troppo scottata dalla sua storia precedente e Wes è concentrato sui suoi obiettivi.
Entrambi pensano che non si rivedranno mai più invece, complici degli amici in comune, si ritroveranno a uscire nella stessa comitiva. Si avvicinano piano, grazie alla grande passione che condividono per il cinema e poco a poco capiranno che, forse, c'è ben più di un'amicizia tra loro...
Wes è simpatico, risoluto, una persona decisa, che sa quello che vuole e nessuno potrà allontanarlo dai suoi obiettivi.
Eve, al contrario, ha paura di sognare e si è rassegnata a seguire un percorso sicuro, che la terrà lontana dalle delusioni e dal biasimo della sua famiglia.

Ma se i sentimenti e la passione per qualcosa sono tanto forti non varrebbe la pena tentare?

Sono entrata in questa storia da subito, affascinata dalle premure e dalla solarità di Wes, dal suo modo di prendersi cura, di spronare e sostenere Eve.
Ho amato la complicità dei protagonisti e il contorno fatto di amici, condivisione e profondità che Claire ha saputo creare sin dalle prime pagine.
Capitolo dopo capitolo mi sono avvicinata a Eve, alla sua fragilità e al suo coraggio latente che a poco a poco la porta a reagire e a riprendersi la vita.
Perché questa è una storia d'amore, ma è anche una storia di rinascita, di seconde possibilità e dei sogni che meritano di essere inseguiti a costo della paura, degli enormi sacrifici e delle possibili cadute. E Claire lo fa con uno stile di Claire fresco, scorrevole, frizzante, che si plasma perfettamente alla trama che ha costruito con grande cura e precisione. Dalle citazioni dei film alla narrazione vivace si percepisce da subito il grande talento di questa scrittrice che sono sicura ci darà grandi sorprese.

Riscriviamo il finale è una storia che che ho amato e vi consiglio se, come me, amate le commedie romantiche capaci di divertire, far riflettere ed emozionare.
Non posso che ringraziare per questa collaborazione Claire Williams e promuoverla a pieni voti!
Spero che anche il tuo sogno possa realizzarsi.


Io, Specchietti, vi saluto e vi do appuntamento alla prossima lettura,
Vostra,
Mil Palabras 



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...