Passa ai contenuti principali

Review Tour: Christmas Games di Mariarosaria Guarino

Bentrovati Specchietti,
oggi la nostra Irish Girl vi parla del nuovo romanzo di Mariarosaria Guarino: Christmas Games.



Titolo: Christmas Games
Serie: Autoconclusivo
Autori: Mariarosaria Guarino
Editore: Self publishing  
Trope: Natalizio/Winter Romance/New Adult/Enemies to lovers/Forced Proximity
Data di pubblicazione: 25 ottobre 2024
Formati: ebook e cartaceo
Pagine: 253

Trama:
Il Natale non ha mai riservato tante sorprese.
Evelyn e Logan non si conoscono, ma quando si incontrano per la prima volta le cose non vanno benissimo. È possibile odiare qualcuno perché ama le tue stesse caramelle?
Dopo quell’incontro, i due sono certi che non si rivedranno mai più, ma un invito a un gioco misterioso intreccerà di nuovo le loro vite.
I Christmas’ Games potrebbero davvero rivoluzionare le loro esistenze, e per poter vincere i premi in palio, Evelyn e Logan saranno costretti a collaborare. Anche se non si sopportano.
Ma il confine tra odio e amore è così sottile, e l’atmosfera natalizia così magica, che qualcosa potrebbe cambiare.
I Christmas’ Games potrebbero essere l’occasione per cambiare la loro vita e scoprire l’amore.

E tu, sei pronto a giocare?



Buongiorno Specchietti,
eccomi di nuovo qui per parlarvi di una delle mie autrici del cuore, Mariarosaria Guarino, e di un romanzo che è una vera coccola, l'ideale per entrare già da ora nel clima natalizio.
Evelyn e Logan sono due giovani ragazzi, diversissimi tra di loro, con due cose in comune: l'amore per i dolci e il portafoglio vuoto.

Disoccupata lei, bibliotecario lui - e spesso costretto a fare da cosplayers durante le presentazioni nella piccola biblioteca della sua cittadina (lo so, Logan, cosa bisogna fare per campare!).

A farli incontrare, o meglio scontrare, ci penseranno l'apertura del Candy Dream e un pacchetto di Twinkless.

Se l'ultimo pacchetto di liquirizie ripiene diventerà l'oggetto conteso tra i nostri protagonisti, saranno però i brownies all'arancia a legarli per sempre.

Quello che Evelyn e Logan non sanno, infatti, è che presto si ritroveranno entrambi a essere vincitori di un concorso che li catapulterà nel mezzo del nulla, pronti a sfidarsi per un ricchissimo montepremi.

E se abbiamo già detto che entrambi sono al verde, Specchietti, è anche vero che questi ragazzi hanno sogni ambiziosi: Evelyn vuole aprire una pasticceria e Logan una libreria tutta sua.

Peccato che i due si ritroveranno a dover gareggiare assieme contro altre temutissime coppie. Riusciranno a mettere da parte l'antipatia provata fin dal primo sguardo e a collaborare per vincere?

Questo, Specchietti, dovrete scoprirlo leggendo Christmas Game.


Ho adorato questa commedia carica di spirito natalizio e del profumo della cannella, dello zucchero a velo e di tutte quelle leccornie che so, cari miei, aspettate di poter mangiare anche voi.

Soprattutto, però, ho amato la capacità di Mariarosaria di alternare momenti comici ad altri ben più profondi; ideare e ben rappresentare le prove dei Christmas Game e lanciare, alla fine di ogni di esse, un messaggio preciso e calzante al lettore.

Christmas Game ci parla, prima ancora che dell'amore, di lealtà, amicizia, spirito di sacrificio. Elementi che non dovrebbero mai mancare nella vita di nessuno e che, se posti alla base di un rapporto di coppia, possono solo che raccontare di un amore vero e capace di affrontare qualsiasi difficoltà. Anche una serie di giochi assurdi in grado di scatenare le più disparate fobie! E lo so bene, perché immedesimandomi in Evelyn, ce n'è una dove lei è stata fenomenale e io, invece, non avrei neanche provato a cimentarmi.


Se amate le storie ambientate nel periodo natalizio, divertenti e frizzanti, da leggere spaparanzati sul divano, con plaid e tazza di tè fumante a portata di mano, Christmas Game è assolutamente quello che fa per voi!

A Evelyn e Logan assegno i miei quattro specchi.



Alla prossima lettura,

la vostra Irish Girl





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...