Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le novità di oggi targate Tunué!

DAL 4 APRILE IN LIBRERIA

Robinson Crusoe
Christophe Gaultier



Collana «Prospero's Books Extra»


Aprile 2019: 300 anni dalla pubblicazione del romanzo nel 1719
Image
Splendidamente adattato e disegnato da Christophe Gaultier, questo graphic novel ci dà l'opportunità di riscoprire il celebre romanzo di Daniel Defoe, capostipite di tutti i romanzi di avventura, precisamente a 300 anni dalla sua pubblicazione avvenuta il 25 aprile del 1719.

Gaultier ripercorre l'odissea universale di un uomo solo difronte alla natura. Robinson Crusoe, giovane e altezzoso borghese, rompe con la sua famiglia, che lo vorrebbe avvocato, per partire assecondando la sua voglia di viaggiare per il mondo. Poco dopo l’imbarco viene rapito dai pirati e ci metterà due anni prima di riuscire a fuggire. Non scampa invece a una tempesta che lo fa naufragare su un'isola deserta.

Unico sopravvissuto, cercherà di restare in vita combattendo contro la follia e la solitudine, prima di essere raggiunto da Venerdì, un nativo che Robinson salva da una morte terribile e di cui si prenderà cura contribuendo alla sua educazione.

L’autore
Christophe Gaultier (Chateauroux,1969) è laureato in comunicazione visiva. Dopo dieci anni di animazione e dopo aver collaborato al lungometraggio di Appuntamento a Belleville, decide di dedicarsi interamente al fumetto che oggi è la sua principale attività.



DATI
pp.144
€18
19,5x27 cartonato 
Myrna e il tocco della morte
Sergio Algozzino e Deborah Allo



Collana «Prospero's Books Extra»
Image

La coppia de Il piccolo Caronte, torna con un graphic novel dalle atmosfere gotiche, un racconto fantastico con cui affrontare il tema della diversità. Immagini ispirate ai primi film di Tim Burtoncome Edward mani di forbice, la protagonista del nuovo graphic novel di Algozzino e Allo, Myrna, nasce col tocco della morte, viene così costretta a vivere isolata nel bosco in compagnia del padre: la madre è stata vittima del suo tocco pochi istanti dopo la nascita. Le sue mani sono mortali per gli uomini ma riescono a dar vita alle piante, facendo sbocciare fiori e frutti solo sfiorando una corteccia.

Alla morte del padre la sua vita viene stravolta: senza la sua protezione Myrna è esposta ai rischi di un misterioso passato. La ricerca di un’enigmatica ombra, che da sempre attenta alla sua vita, la porterà lontana dal bosco dove è cresciuta. Myrna scoprirà un mondo in cui la normalità è lo specchio deforme della realtà e svelerà l’arcana storia della sua famiglia e rovesci catastrofici dell’amore, alla ricerca di una liberazione.

Gli autori

Sergio Algozzino, palermitano, diplomato presso l'Accademia di belle arti, ha pubblicato con Tunué: Dieci giorni da Beatle nel 2013; il racconto su Ozzy Osbourne nella racolta a Hellzarockin' del 2012, sceneggiata da Gianluca Morozzi e il saggio Tutt'a un tratto nel 2005. Nel 2014 esce il graphic novel di matrice autobiografica Memorie a 8 bit; nel 2016 il nuovo lavoro dal titolo Storie di un'attesa e nel 2017 Il piccolo Caronte con i disegni di Deborah Allo. Nel 2013 vince il Premio Francisco Solano Lòpez come "Miglior disegnatore”.

Deborah Allo, palermitana, ha frequentato la Scuola di Fumetto di Palermo. Lavora come colorista per la casa editrice londinese Holy Loft Production. Per Tunué ha collaborato alla colorazione di “The Passenger”, graphic novel nata da una sceneggiatura di Carlo Carlei. Sempre per Tunué, ha illustrato “il piccolo Caronte” scritto da Sergio Algozzino.



DATI:
pp.144;
€17
19,5x27 cartonato 



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...