Passa ai contenuti principali

Recensione "La ex moglie" by Jess Ryder


La ex moglie è il terzo thriller psicologico scritto dall'autrice Jess Ryder, già conosciuta per Lie to Me e The Good Sister. In Italia il romanzo è stato tradotto ed edito dalla Newton Compton, e conta 336 pagine totali.

Natasha è convinta che la sua vita sia praticamente perfetta: ha una casa da sogno, suo marito Nick è ricco e premuroso, ed entrambi amano alla follia la loro bambina, Emily. C'è solo un elemento che stride in questo quadretto armonioso: Jen, la ex moglie di Nick.
Jen è invadente e non sembra essersi affatto rassegnata all'essere stata lasciata. Nick con lei è sempre accomodante e Natasha finisce per lasciar perdere ogni volta. Si fida di suo marito e dei suoi sentimenti. Fino al giorno in cui Nick ed Emily spariscono all'improvviso senza lasciare traccia. Anche le loro cose non ci sono più.
Perché Nick avrebbe dovuto fare una cosa del genere? Le ore passano e l'angoscia attanaglia Natasha che, pur di ritrovare la sua bambina, si decide a chiedere aiuto all'ultima persona al mondo da cui vorrebbe un favore: Jen. Nonostante l'abbia sempre considerata invadente e si trovi a disagio a parlare con lei, la disperazione le suggerisce che forse la ex moglie di Nick potrebbe essere l'unica a sapere qualcosa che potrebbe aiutarla. Ma Natasha può davvero fidarsi di lei?

La ex moglie è un altro dei titoli Newton che mi hanno intrigato sin da quando ci sono stati presentati dalle parole delle editor italiane che se ne sono occupate. L'ho aspettato per un po' e sono contenta di dire che ne è più che valsa la pena. Ma andiamo con ordine.

Come accennavo all'inizio, La ex moglie è un thriller psicologico, e mai appartenenza a un genere letterario fu più azzeccata. A raccontare la storia sono i suoi personaggi principali (non dico quali per non rovinare i colpi di scena), che si alternano narrando in prima persona; e l'intera trama gioca costantemente tra passato e presente. Così, grazie anche a uno stile che cattura e incuriosisce fin da subito, la suspance si mantiene costante. Che cos'è successo? il lettore non smette di chiedersi, voltando una pagina dopo l'altra nel tentativo di risolvere il mistero.
Questo per quanto riguarda l'aspetto thriller del romanzo.

A far spiccare il libro è soprattutto il sottogenere psicologico. La ex moglie racconta di bugiardi e manipolatori, amanti capaci delle violenze peggiori; e poiché le uniche fonti del lettore sono proprio le loro parole, non restare invischiati in questa continua distorsione della realtà è a dir poco impossibile. Chi è sincero? Chi sta mentendo? Chi sono i buoni e chi i cattivi? Di chi ci si può fidare? sono domande a cui i personaggi stessi non sanno dare risposta. E questo gioco pericoloso ha un fascino irresistibile.

Credo che a questo punto la scrittura della Ryder si commenti da sé. Con uno stile fluido e coinvolgente, l'autrice struttura alla perfezione una spirale (costruita con numerose ricerche precedenti) in cui il lettore non può che precipitare. La sua abilità è davvero notevole, oltre che estremamente piacevole.

La ex moglie è un thriller ben strutturato e realizzato ancora meglio, che intriga da morire e soddisfa ogni aspettativa. Le sue più di trecento pagine volano in un baleno sotto gli occhi del lettore, che diventa verace. Non è solo un libro piacevole e soddisfacente, ma anche interessante nel mostrare certe dinamiche psicologiche e manipolative. Davvero vi stupite se ora ve lo raccomando?
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...