Passa ai contenuti principali

Recensione: Realmente amore di Nichole Chase

Samantha Rousseau sa bene che cosa vuol dire lavorare sodo. Si sta impegnando al massimo per ottenere la sua laurea in Scienze naturali e si prende cura di suo padre, ammalato da anni. Non ha tempo per gossip, vestiti costosi o vacanze di lusso. Così, quando riceve un invito a cena da parte di una duchessa nel piccolo regno di Lilaria, non può credere ai suoi occhi. Possibile che sia rimasta colpita dal suo programma di ricerca e voglia fare una donazione all'università? La verità va oltre ogni immaginazione ed è destinata a sconvolgere per sempre la vita di Samantha. Alex D'Lynsal sta cercando di ripulire la sua reputazione. Il suo ruolo di erede al trono di Lilaria, infatti, gli impone di mettere la testa a posto una volta per tutte. Ma per uno come Alex non è semplice rinunciare al fascino di una bella donna.
Specialmente una come Samantha...






Realmente amore si presenta come la classica storia tra il principe azzurro e la ragazza pratica e realistica americana, della porta accanto.
Ha molto in comune con Pretty Princess ed altri titoli già editi dalla Newton, come ad esempio il Principe Svedese di Karina Halle o Royals di R
achel Hawkins , che probabilmente vanno a costituire una vera e propria collana adesso . 
La storia nel dettaglio vede protagonista Sam, una biologa specializzata nei Rapaci, che frequenta l'università e assiste nelle lezioni. Tutto molto semplice, sino a quando non arriva il principe azzurro.
Alex è il principe della Lila
ria, e no, non ha un passato burrascoso, solo un po' di conquiste alle spalle. Quella che porta il vero fardello è Sam, orfana di madre, con un padre malato di cancro.
Ma se sotto il sole il racconto non presenta nulla di nuovo a un lettore che già ha avuto a che fare con romanzi di questo genere, c è da dire che la narrazione è incalzante e inarrestabile.
Non presenta punti morti, né climax che portino ad abbandonare la lettura e le descrizioni sono curate, tanto quanto i protagonisti che rimangono tangibili nella mente di chi legge.
Insomma, anche se metà delle volte sapevo come la scrittrice voleva concludere gli eventi, mi sono lasciata piacevolmente condurre in questo racconto dove un amore poetico si sposa alla perfezione con uno passionale. Tutti gli elementi che vengono posti allo sguardo del lettore vengono utilizzati ai fini della trama, congegnando un'efficace struttura narrativa dove nulla viene lasciato al caso, se non forse il principe Max che ancora non fa il suo ingresso.
Per quanto riguarda i personaggi secondari sono certa che la Chase avrà modo di approfondire le loro vicende nei successivi due volumi, che non mancherò di leggere, che vedono protagonista la sorella e il fratello del principe Alex. 



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...