Passa ai contenuti principali

Recensione: Lo Spirito della Valchiria


Trama


Iris è tornata da poco dall’Islanda, ha lasciato sia la foresta di ferro che il padre per rimanere accanto all’amica Bianca. Sembra essere rimasta la ragazza spensierata di sempre: ogni suo gesto è studiato per non destare sospetti… Eppure qualcosa è cambiato.
Nemmeno il gemello Hallbjörn si è accorto di niente, anche se è uno dei pochi a conoscenza del fatto che anche la sorella è maledetta a contenere lo spirito di un lupo tutt’altro che tranquillo: Sköll non a caso è chiamato “L’ingannatore”.
Étienne, un Re della Persuasione, è il primo ad accorgersi della cattiva strada che sta prendendo la vita della ragazza. Anche se lei cerca di spingerlo sempre più lontano si è reso conto che, da quando si è trovata faccia a faccia con Margot, gli eventi hanno preso una brutta piega.
Tutti sono all’oscuro del patto che Iris ha stipulato con la dea Hel, e delle tremende conseguenze che la porteranno a compiere grandi sacrifici.
Dovrà sopravvivere alla caduta in un vortice di tradimenti e inganni prima di rialzarsi in piedi, diversa e più forte, per affrontare il suo destino.

Recensione

Quando devo leggere il secondo volume di qualcosa vado in panico perché non so mai  se sarà all'altezza del primo, quali aspettative verranno deluse e quali invece soddisfatte. I secondi volumi di trilogie poi sono tipo "noiosi" quasi sempre visto che fanno un po' da ponte tra il primo romanzo e il terzo. Quando poi si tratta di leggere il libro di un'amica diventa ancora più difficile visto quello che ho appunto chiamato "problema del secondo volume" (eh già, vado in paranoia per tante cose ormai. 

Con Lo spirito della Valchiria però non ho avuto questi problemi e se posso dirlo mi è piaciuto ancora di più del primo (a cui però sono molto affezionata). 

Partiamo subito con la recensione quindi...
Lo stile dell'autrice ha un non so cosa di poetico e antico; è come se la mano di Debora fosse in realtà quella di spiriti antenati che vogliono raccontare una storia e  che in un certo senso ricorda le fiabe nordiche tradizionali con il suo gelo elegante che riesce a scaldare chi le conosce. 

Un' altra cosa che ho apprezzato moltissimo è che "Lo spirito della Valchiria" mantiene una linea logica che lega perfettamente con il primo romanzo, Cuore di Neve, che ho amato allo stesso modo. 

Se però la Mayfair era più ironica con la storia precedente, qui ci regala un mondo molto più oscuro e profondo che scava direttamente nella nostra anima come in quella di Iris, la protagonista.

Il genere dovrebbe essere Urban Fantasy, ma sarebbe riduttivo catalogare un libro così. Un libro che parla di forza, di sentimenti e del dualismo che si nasconde in ognuno di noi (Un po' come per  Dottor Jekyll e Mr Hyde). 
Debora ci mette davanti a sentimenti contrastanti che vanno dall'odio alla passione per le cose, dalla vita alla morte, passando per il senso dell'esistenza stessa. 

Coraggio, paure e crescita sono tutte racchiuse tra queste pagine che vi consiglio caldamente se amate quei libri completi che sanno far battere il cuore e smuovere l'anima. Non mi resta che assegnare gli specchi quindi... 




Alla prossima recensione, 
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...