Passa ai contenuti principali

Review Party: recensione "Fermo! Che la scimmia spara" by David Cintolesi


Buongiorno Specchietti!
Oggi, insieme ad altri blog selezionati, ospitiamo il Review Party del libro Fermo! Che la scimmia spara organizzato dall'agenzia letteraria Saper Scrivere.
Pronti a scoprire questo nuovo titolo?


Trama
Cosa succederebbe se la notte di due ragazze sotto allucinogeni si trasformasse improvvisamente in un set da film horror, con zombie assassini e cantanti che si tramutano in bestie cannibali?
Se un ragazzo, senza arte né parte, fosse tormentato dalla sua pornostar preferita?
E se tua moglie ti stesse osservando di nascosto con delle telecamere, e la tua sorte dipendesse da un dipinto di Bansky?
O se la notte di due ladri strampalati, durante l'ultimo colpo prima di cambiare vita, fosse minacciata da un serial killer che taglia i piedi alle sue vittime?


Recensione
Fermo! Che la scimmia spara è la raccolta di racconti che segna l'esordio del fiorentino David Cintolesi, già autore per alcuni blog e siti letterari. Il libro, edito nel 2018 dalla Porto Seguro Editore, conta in tutto 209 pagine.

Dieci racconti che spaziano dal grottesco al pulp, dall'horror al thriller e al noir. Storie diverse, con personaggi e tempi (neanche a dirlo) diversi. Eppure resta qualcosa che li accomuna, che li fa sentire legittimamente parte della stessa raccolta. È lo stesso clima, presente ed evocato tutti e dieci i racconti, sono le stesse regole intrinseche; una logica di base che resta sempre costante.
E allora perché non riusciamo mai a indovinare come finiranno i vari racconti, ma veniamo colti di sorpresa ogni volta?

Con le loro lunghezze variabili, ma mai eccessive per il genere, tutte e dieci le storie riescono a ricreare mondi surreali, dai tratti inquietanti e violenti quanto assurdi. La scrittura di David Cintolesi è molto immediata e scorrevole, vicina al parlato ma estremamente evocativa. L'autore riesce a mostrare con semplice nonchalance anche gli aspetti più bizzarri, tanto che più volte viene da chiedersi se si ha letto bene o se siamo noi a esserci persi in un trip paradossale.
Quelli gestiti da Cintolesi sono generi e sfumature ben definiti, che possono coinvolgere oppure no, ma la sua coerenza è innegabile quanto impeccabile. C'è poco da dire: ci si sa muovere, sa gestirli. Il resto rimane gusto personale.

Del libro mi è piaciuta anche la gestione degli aspetti più fisici, come il gioco tra testo e grafica. Mi è dispiaciuto molto, preciò, trovare dei refusi anche in copertina.

Fermo! Che la scimmia spara è una raccolta di racconti che appartengono a un ambito ben definito e particolare; non del tutto nuovo, ma neanche in cima alle classifiche italiane. Comunque ogni storia ha qualcosa da dire e trova il modo di crearsi e far valere il proprio spazio, invece di sfumare nella massa. Ed è anche un libro che si legge facilmente e in velocità, leggero solo all'apparenza.
E voi avrete il coraggio di partire per questo viaggio?
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...