Passa ai contenuti principali

Recensione "The New Hunger" by Isaac Marion


La vita è giusta solo con i Morti, che ottengono ciò che vogliono perché non desiderano nulla.
Julie vuole tutto, con tutto il cuore, ed è per questo che cambierà il mondo.

The New Hunger è un racconto scritto da Isaac Morton. Edito sia in patria che in Italia nel 2013, conta 142 pagine totali ed è ufficialmente il prequel di Warm Bodies. La storia, infatti, riprende e indaga alcuni dei personaggi più importanti del romanzo, raccontando l'inizio delle loro vicende e ambientandosi alcuni anni prima rispetto al libro principale.

New York è ormai un'immensa palude. New Orleans una barriera corallina. Sull'intero paese, devastato da calamità naturali e privo di un governo centrale, incombe il terribile incubo della presenza di zombie alla ricerca di sopravvissuti da divorare.
Nora e suo fratello Addis, abbandonati dai loro genitori con solo qualche abito e un kit di pronto soccorso, vagano senza sosta da una città all'altra per sfuggire al pericolo di essere derubati o uccisi.
Nel frattempo una ragazza di nome Julie è in viaggio con i suoi genitori alla ricerca di un luogo sicuro in cui stabilirsi. Ha solo dodici anni, ma ha visto la sua scuola bruciare e gli amici morire. Ha visto suo padre diventare freddo e spietato quanto gli zombie. Tutto ciò che realmente desidera è un posto da chiamare casa.
Nello stesso momento, da qualche altra parte, un uomo si risveglia nel bosco e non si ricorda né chi è né dove si trova e perché. Mentre vaga senza meta si sforza di rammentare qualche dettaglio della sua vita, ma una bestia sconosciuta si sta risvegliando in lui. Gli è rimasta solo un'unica consonante. Un nome che inizia con R.

Chi ha letto la mia recensione di Warm Bodies sa già quanto ami questa storia e può immaginare che non vedessi l'ora di leggere il racconto in questione.
The New Hunger è un prequel, ma è anche stato scritto successivamente al romanzo principale; l'unione di questi due fattori lo rende un libro adatto a essere letto sia prima sia dopo il testo a cui fa riferimento. Può essere una prima infarinatura alla storia, oppure un approfondimento nuovo.

The New Hunger riprende le caratteristiche i personaggi principali di Warm Bodies (ri)immergendo perfettamente il lettore nella storia principale. Eppure è un altro libro, un racconto collegato ma a parte, e ciò significa che ha, ovviamente, degli elementi nuovi da apportare.
The New Hunger riprende molti dei personaggi principali e ne svela un lato nuovo, approfondendo anche ciò che nel romanzo era solo accennato. Riprende le ambientazioni e le analizza sotto un nuovo punto di osservazione, facendoci comprendere meglio quello che è (anche) il mondo di Warm Bodies. Prende i tanti temi, quesiti, riflessioni, emozioni e pensieri che rendono il romanzo unico e meraviglioso, e li utilizza come trampolino di lancio per nuovi, interessanti e concreti, spunti di riflessione.

The New Hunger ha la non scontata capacità di poter vivere prima, dopo o anche senza (sebbene resti un gran peccato) Warm Bodies. Nessuna delle due storie ha il bisogno necessario e imprescindibile dell'altra per essere un testo buono e valido, eppure allo stesso tempo riescono ad arricchirsi approfondendosi a vicenda.
Il prequel perfetto.
Il surplus di una storia che continua a farci innamorare.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...