Passa ai contenuti principali

Intervistando... Ingrid Rivi #FDR19

Oggi Libri Riflessi in uno specchio ha intervistato per voi... Ingrid Rivi!
Ciao, Ingridi e ancora grazie per averci dedicato un po' del tuo tempo...
Iniziamo con le domande:













1 Chi sei nella vita di tutti i giorni? 
Nella vita di tutti i giorni sono una moglie e una mamma di due bambine che corre tra l'asilo, la scuola e l'ufficio e che cerca di ritagliarsi un momento per sé durante il pomeriggio o il più delle volte alla domenica mattina, approfittando quando tutti in casa dormono. 
2 ci dici quattro curiosità sui tuoi romanzi?
Mi piace scrivere generi diversi. Ho iniziato con i libri per bambini, sto lavorando a un romanzo di avventura e ho coronato il mio sogno di scrivere un Romance con una casa editrice che mi ha supportato nell'editing e nella correzione della bozza, forse per alcuni sembrerà scontato, ma posso affermare che non lo è. La protagonista di Questioni di Scelta, Letizia Castelli, mi assomiglia più di tutti gli altri personaggi dei miei libri, su di lei ho riversato tante delle mie passioni: le patatine, la cioccolata e Star Trek.
3 cosa ti ha fatto dire: questa storia la voglio far leggere a tutti, è ora di pubblicare?
Avevo questo sogno fin da bambina. Volevo diventare una scrittrice. Arriva  un certo punto dell'età adulta che una persona fa un bilancio della propria vita. Si chiede quali dei suoi sogni si sono realizzati e quali invece è costretto a definire irrealizzabili (sposare un principe non mi è riuscito). E' stato a quel punto che mi sono detta: devo realizzare il mio sogno. Devo pubblicare il mio libro.
4 Quali aspettative hai sul Festival?
Al Festival mi aspetto di conoscere molte persone, sia scrittrici che lettrici. Vorrei dialogare con loro, condividere la passione per la lettura e la scrittura e dare un volto alle molte amicizie virtuali che sto conoscendo in questi mesi.
5 Cosa ti ha spinto a scrivere Romance?
Scrivo Romance perché mi piace leggerlo. Sono una romantica e una sognatrice e cosa c'è di meglio che dare vita alle proprie fantasie e condividerle con altre persone.
6 Hai una routine di scrittura? Musica o silenzio?
Do il meglio di me nel silenzio, ma con due figlie e due gatti che girano per casa il silenzio è un'utopia. Perciò mi accontento di scrivere nella confusione, negli schiamazzi, continuamente interrotta da chi reclama la mia presenza. 
7 Da dove trai ispirazione per i tuoi romanzi?
L'ispirazione il più delle volte nasce dal "niente", mentre passeggio per le strade del mio paese, mentre ascolto la musica sotto la doccia, a volte è capitato anche leggendo un trafiletto di un articolo di giornale. Ogni cosa è buona per fare scattare la scintilla.
8 Cosa vorresti dire ai tuoi lettori?
Ai miei lettori vorrei dire semplicemente "grazie". Grazie di avermi letto, di avermi dato fiducia. Spero di avere trasmetto loro un po' dell'emozione che il libro ha dato a me scrivendolo  e mi auguro, se lo vorranno, che inizieranno a seguirmi da oggi in avanti.



 A cosa serve la bacchetta magica se Cenerentola ha un Iphone? Letizia Castelli sta per sposare il suo principe azzurro ed è al settimo cielo, o quasi... Potrebbe essere più felice solo se cancellassero Ibiza dalla faccia della Terra, perché è proprio lì che il suo fidanzato Trevor festeggerà l'addio al celibato. Immaginate per un momento che la fata madrina sia un cane combinaguai di nome Rufus, che la scarpetta di cristallo sia uno smartphone disintegrato e che i principi azzurri diventino improvvisamente due. Come districarsi? In un attimo il mondo di Letizia verrà capovolto, tutte le sue certezze infrante, e starà a lei rimettere insieme i pezzi, perché in fondo il finale da favola e la felicità non sono altro che questioni di scelta.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...