Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di febbraio targate DarkZone edizioni!



Febbraio è alle porte e in casa DarkZone già ci si sta preparando per la prima fiera dell'anno: Il Festival del Fumetto che si terrà il 2 e il 3 febbraio a Novegro (MI).


Per l'occasione la DZedizioni lancerà tre nuovi titoli, scopriamoli insieme:

Giacomo Ferraiuolo: Stanza 218

Sinossi:

Doveva essere una vacanza spensierata per Antonio e sua madre, da trascorrere a casa di zia Adele. Si ritroveranno invece prigionieri di una follia che dilagherà priva di freni, facendoli sprofondare in un labirinto senza fine di rancore e vendetta.
In questo humus di malvagità, e tormentato dal suo passato, Antonio scoprirà che i suoi incubi sono reali e che non c'è  via di scampo quando il male è accanto.

Dall'autore di Nora, l'horror che ha terrorizzato e conquistato i lettori, un prequel che riprende le stesse atmosfere claustrofobiche, tramutando le paure più agghiaccianti in terribili realtà.
 
Lucia Guglielminetti: Acherontis

Sinossi:
Una serie di racconti che spaziano dal fantasy, alla fantascienza all’horror puro. C’è “Nel lettone” che è frutto di un vero incubo; c’è “Lo zoo”, in cui la prospettiva umani-spettatori ai danni di creature inermi viene drammaticamente rovesciata; c’è “Sweet Amber” la cui co-protagonistaha tante doti, tranne quella di essere dolce, e il suo obiettivo se ne accorgerà presto. E c’è un demone che non è poi così cattivo, ma ci tiene a non farlo sapere a nessuno. Ci sono draghi, vampiri-uno dei quali (o forse è sempre lo stesso?) si troverà nel posto sbagliato al momento sbagliato– ma anche persone ordinarie che da un certo punto in poi smettono di esserlo per diventare qualcos’altro. Dante ci ha insegnato che l’inferno è fatto di tanti gironi; con Acherontis navighiamo sul fiume che vi ci porterà, lasciandoci intravedere ciò che c’è sull’altra sponda. 
Antonello Venditti: Lo Scrigno Cremisi. Le Mutazioni

Sinossi:


Kabian fa gli stessi incubi da quando è piccolo; un problema che lo ha segnato e che gli fa pensare di essere nato sotto una cattiva stella. Durante un viaggio di lavoro insieme a suo padre trovano un antichissimo oggetto a forma di uovo. Decidono quindi di venderlo a re Almon, permettendo così non solo a loro, ma a tutta la famiglia, di migliorare la propria sorte.

Il ragazzo e la sua famiglia si trasferiscono quindi a Rodash, nel Regno delle Sabbie, ospiti del re, dove finiranno per scoprire non solo gli inganni della ciclopica e insidiosa Città Torre, ma anche che Kabian è destinato ad accogliere dentro di sé l’anima del più grande stregone mai esistito.

Ma i segreti intorno all’uovo – in realtà uno scrigno – sono tanti e collegati non solo ai sogni del ragazzo, ma anche a una profezia: chi riuscirà ad aprirlo avrà un potere immenso e potrà sedere sul trono.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...