Passa ai contenuti principali

Intervistando... Livia Snow #FDR19

Libri riflessi in uno specchio oggi intervista per voi... Livia Snow!
Grazie, Livia per il tempo che ci hai dedicato!



1 Chi sei nella vita di tutti i giorni? 
Sono una donna come tante, ho 45 anni (ahimé, non sono più una bimba…) e nella vita lavoro come nutrizionista. Amo gli animali, ho un cane, un numero indefinito di gatti e vivo sulle colline bolognesi.
2 ci dici quattro curiosità sui tuoi romanzi? 
A oggi ho una sola pubblicazione all’attivo, quella di Credi, che è uscito per Un cuore per capello. Questa storia nasce come brevissima one shot che ho scritto per un contest. È stata abbandonata per molto tempo, fino a che, senza una ragione ben precisa, ho deciso di riprenderla e ampliarla. Sinceramente non credevo avrebbe avuto occasione di essere pubblicata, invece è successo e ne sono molto felice. La storia in origine era ispirata alla favola La bella e la bestia, come richiedeva il contest, infatti i nomi dei protagonisti erano quelli dei protagonisti della fiaba. Adam l’ho mantenuto, Bella invece no… non mi piaceva per niente XD È il mio primo tentativo di scrivere un paranormal-romance.
3 cosa ti ha fatto dire: questa storia la voglio far leggere a tutti, è ora di pubblicare? 
Un percorso che sto facendo con me stessa da qualche anno, che mi ha portato a superare la mia incapacità di far leggere ciò che scrivo agli altri. Scrivendo da moltissimo tempo, questa difficoltà era davvero radicata, poi però sono riuscita a sbloccarla. La pubblicazione di questa storia è stata una delle tappe di questo percorso.
4 Quali aspettative hai sul Festival? 
Sono appena agli inizi e sono inesperta, non mi aspetto chissà quale visibilità o successo; mi aspetto invece di conoscere molte persone che condividono con me la passione per la lettura e per la scrittura e di imparare qualcosa di più su questo mondo.
5 Cosa ti ha spinto a scrivere Romance? 
L’istinto. Non scrivo romance puri, ma l’amore per me deve esserci sempre, altrimenti non riesco a scrivere nulla.
6 Hai una routine di scrittura? Musica o silenzio? 
Mi serve silenzio e, possibilmente, nessuno intorno che mi distragga.
7 Da dove trai ispirazione per i tuoi romanzi? 
Da immagini, spesso improvvise, che mi appaiono in mente senza che io riesca a definire da dove provengano. Altre volte da immagini reali oppure da episodi che mi accadono o di cui sento parlare.
8 Cosa vorresti dire ai tuoi lettori? 
Spero che il mio modo di narrare, un pochino fuori standard, possa coinvolgervi, spero di riuscire a esprimere bene ciò che desidero farvi arrivare, spero di poter portare con me una bella sorpresa al FRI19.
Livia è nata a Bologna e vive sulle colline bolognesi insieme a uno svariato numero di animali di molteplici razze e dimensioni. Lavora nel campo della sanità in libera professione. Scopre la passione per la lettura da giovanissima e apprezza in modo particolare il genere horror e thriller, spaziando però anche al romance e alla narrativa generale. Da questa passione per la lettura è nata in modo del tutto spontaneo anche quella per la scrittura, che è stata e rimane una costante della sua vita. Attentissima a nascondere tutto ciò che le veniva in mente di scrivere, Livia ha man mano riempito quaderni e poi file word di storie fino a che, qualche tempo fa, una serie di eventi l’ha aiutata a superare questa ormai radicata incapacità a far leggere qualcosa di proprio agli altri. Scrive principalmente romance di stampo psicologico e quasi tutte le sue opere trattano di disagio psichico nelle sue varie forme. I temi che sceglie per le sue storie non sono fra i più facili, quindi cerca di mettere nella narrazione tutta la sua sensibilità, sperando di arrivare al cuore di chi legge. Credi – Amami, finché posso amarti è la sua prima pubblicazione.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...