Passa ai contenuti principali

Review Party: La città di Ottone

Trama

EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori.

Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L'arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.

Review Party

Dopo avervi regalato un focus sulle Leggende Egizie, non posso che darvi il mio parere su "La città di Ottone". Ancora una volta ringrazio le organizzatrici e la casa editrice che mi ha permesso di leggere questo bellissimo romanzo. 

Durante questo periodo di fermo, che i comuni essere umani chiamano quarantena, ho trovato il tempo per perdermi di nuovo nei libri, che prima a causa della mia vita frenetica ho lasciato scorrere come acqua nella mia testa. Leggere davvero mi ha fatto ritornare la voglia di meravigliarmi e se questa voglia mi è tornata è stato anche grazie a libri come "La città di Ottone" che se la gioca con "Falce" nella mia top 5 dei libri migliori di questi primi sei mesi dell'anno. 

"La città di Ottone" è un romanzo che gioca in contemporanea tra nuovo e tradizionale, fantasy e romance, ma che ha anche a modo suo una tinta distopica sottile. Tra razze conosciute e inventate, inseguimenti e intrighi di corte, non possiamo non perderci in queste pagine ricche di avvenimenti dove è impossibile distogliere l'attenzione. "La città di Ottone" è il romanzo degli amori impossibili e delle amicizie improbabili, di poteri magici e leggende dimenticate; un libro pieno di sole e calici di vino che fanno addormentare su cuscini colorati. 


I protagonisti principali, Nahri, Dara e Ali a cui l'autrice ha dato ampio spazio attraverso i pov, entrano nel cuore del lettore un granello di sabbia alla volta e finiscono per ammaliare e tenere con il fiato sospeso in ogni capitolo con le loro unicità e con quel nodo, chiamato destino, che li tiene legati indissolubilmente. 

Il punto forte però è il World Building, poiché nulla è lasciato al caso in questa storia che si stende davanti ai nostri occhi come un film che viene realizzato nel momento stesso in cui leggiamo. 


Non ho altre parole per descrivervi quello che ho provato durante la lettura, complice anche uno stile pulito e scorrevole che mi ha completamente conquistata. 


E voi? Avete già letto "La città di Ottone"? Cosa ne pensate? 

Alla prossima,



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...