Passa ai contenuti principali

Recensione: Le stelle addosso - La storia di Rain


«Per il momento, dovrò solo imparare a vivere senza aria, senza te».
È passato tanto tempo da quando Demetra Sullivan ha letto quelle parole. Ora, dopo cinque anni, è tornata a Farmington. È decisa a riprendersi ciò che è suo, ma il destino a volte ha disegni diversi.
Rain Bronson ha aspettato per cinque anni di vivere di nuovo. Ha atteso a lungo di rivedere le sue stelle. Ora ne ha la possibilità. Potrebbe vivere, potrebbe tornare a respirare, ma avrà il coraggio di lasciarsi andare?
«Può l'odio far battere di nuovo un cuore?»
E può l'amore sanare ciò che è irrimediabilmente compromesso?

Dopo un'attesa che è sembrata lunghissima, abbiamo il capitolo conclusivo della storia d'amore che ci ha fatto sospirare e innamorare come delle ragazzine alle prese con le loro prime cotte.
Le strade di Rain e Demi si sono divise quel terribile giorno di tanto tempo fa.
Attraverso la novella, abbiamo la possibilità di seguire Demi nel suo percorso di rinascita. Abbandona Farmington e ricomincia da zero, senza dimenticare, però, il cielo stellato che le ha fatto conoscere l'amore; quel cielo che Rain aveva ritrovato sulle sue guance e che oggi lei nasconde dietro uno spesso velo di correttore, assieme ai suoi ricordi.

«Perché le nascondi?» chiedo poi, incapace di attendere oltre una riposta, mentre il mio indice passa lieve sulla sua guancia. «Verità o giustificazione?» sussurra, le labbra incurvate in un sorriso sbarazzino che vorrei distruggere di baci. «Verità». Non ho voglia di giocare, non ora. «Perché sono sempre state solo tue».

La Demi che abbiamo conosciuto nella prima parte della dilogia ha poco in comune con la giovane donna forte e determinata che sarà protagonista del capitolo conclusivo della storia.

E mi avvicino, la abbraccio, la stringo. La annuso. Rivivo ogni giorno trascorso insieme, ogni emozione. Ogni risata. Ogni lacrima. Ogni grido disperato, ogni attimo senza di lei. Tutto scorre ora nelle mie vene, tutto si mescola, gioia e rammarico mi inebriano, mi ubriacano.

Rain da quella drammatica sera ha cercato di andare avanti senza riuscirci. È un uomo ferito, rancoroso, arrabbiato con la vita e con la donna, che, secondo lui, l'ha abbandonato cinque anni fa.

Dov'è finito il romanticismo di Rain? L'odio può seppellire un sentimento così forte?

Quando le strade dei due protagonisti si incontrano di nuovo il rancore si scontrerà con la nostalgia, l'orgoglio con la passione.
Demi e Rain avranno una seconda possibilità?

Ho letto questo romanzo in una notte. Ho seguito il difficile percorso introspettivo compiuto da Demi che da ragazza piena di insicurezze diventa una donna forte, grintosa e intraprendente.
Ho amato anche "l'altra faccia" di Rain, imperfetta, irrazionale, vera e viva.

Questi due protagonisti verranno messi davanti a prove difficilissime e Laura è molto brava a indagare dentro di loro e renderci partecipi dei loro sentimenti con il suo stile poetico e fluido.
Adorerete questo epilogo proprio come ho fatto io e troverete molto difficile lasciare questi personaggi.
Assegno cinque specchi a questa storia che ha saputo travolgermi e sorprendermi.



Io vi auguro una buona lettura e vi do appuntamento alla prossima recensione!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...