Passa ai contenuti principali

Recensione: Le stelle addosso di Laura Gaeta



Sedici anni: i primi amori, i primi turbamenti, le prime scelte.
Demetra Sullivan è una ragazza come tante. Vive in un paesino del Maine e pensa che i suoi problemi più grandi siano quelli di scegliere la facoltà universitaria e di evitare tutti i compagni di scuola che la prendono in giro, almeno finché il destino la premia e la punisce allo stesso tempo.
Incontra Rain Bronson, stupendo enfant prodige che le sconvolge l'esistenza. Lui vede bellezza in ciò che gli altri denigrano, trova pregi che nessuno riconosce.
Demetra conoscerà l'amore più puro e vero, ma anche la disperazione più nera fatta di speranze negate e di incertezze.
Riuscirà a emergere dal pozzo nero in cui sprofonderà?

Ciao Specchietti!
Questa settimana ho letto per voi la dilogia di Laura Gaeta, Le stelle addosso (La storia di Demi – La storia di Rain).
È la prima volta che leggo un romanzo di Laura e devo dire che sono molto sorpresa.
Ho iniziato Le stelle addosso una sera di qualche giorno fa, ho pensato: leggo qualche paginetta giusto per iniziare e vado a dormire. Quattro ore dopo ero ancora con il naso nel tablet e mi sono forzata a chiudere tutto, altrimenti non mi sarei mai svegliata per andare a lavorare.
Già dal primo capoverso mi sono immersa completamente nella narrazione assieme alla protagonista. La neve mi ha avvolto e, mentre la storia di Demi e Rain prendeva vita, io dicevo addio alla mia vita sociale.

Demetra è una ragazza di sedici anni, insicura, sensibile, che fa di tutto per rendersi invisibile agli occhi dei suoi coetanei. Vorrebbe coprire le sue vistose lentiggini che le caratterizzano il viso e si sente libera solo sulla pista di pattinaggio. Ed è proprio un giorno come tanti, mentre pattina, che Demetra incontra Rain, bello come un angelo, stravagante e incantato da quella ragazza che volteggia elegante sul ghiaccio.
Rain riconosce subito la bellezza e la purezza di Demetra, riesce a coglierne la sua essenza.

«Unendo queste viene fuori la costellazione dell’Orsa Maggiore, lo sapevi?
Hai le stelle addosso, ed è una cosa bellissima»

Tra i due si istaura subito un legame profondo, intenso ed esclusivo. Si viene travolti dalle percezioni estreme dell’adolescenza, viviamo le emozioni amplificate di Demi, respiriamo la magia che unisce questi due personaggi che sembrano proprio destinati a stare insieme.
Ma, come ben sapete, il destino è beffardo e pone Demi davanti a un grandissimo ostacolo che contribuirà ad acuire la sua insicurezza e la sua diffidenza verso gli altri.

L’amore può davvero superare ogni ostacolo?

«E se io non fossi quello che tu vedi? Se io fossi sporca, o rotta?»
«Mi sporcherei e mi romperei anche io, Demi, così da completarti ed essere perfetti solo insieme».


Ho adorato questo primo volume. Come vi ho accennato al principio, non sono riuscita a staccarmi dal romanzo (ho dovuto, ma non avrei mai voluto).
Laura è molto brava a intrecciare questo amore puro, unico e viscerale con colpi di scena che ti lasciano senza fiato e ti costringono a correre alla pagina successiva.
Lo stile è poetico, fluido e si modella alla perfezione ai suoi personaggi. Laura rende benissimo la nostra protagonista fragile, acerba e piena di tutte quelle insicurezze che molte di noi sicuramente hanno avuto alla sua età e rende il personaggio di Rain estremamente credibile.
Mi sono innamorata con Demi di Rain, ho sofferto con loro, mi sono arrabbiata e sono rimasta senza fiato sul finale. Ve lo dico, preparate il secondo volume nel kindle.
Una storia che sicuramente merita cinque specchi e non vedo l’ora di parlarvi del secondo capitolo.


Io vi auguro una buona lettura e vi do appuntamento alla prossima storia!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...