Passa ai contenuti principali

Review Party: Figli di virtù e vendetta

Trama
Dopo aver combattuto contro l'impossibile, Zélie e Amari sono finalmente riuscite a far rivivere la magia a Orïsha. Ma il rituale per risvegliarla si è rivelato più forte di quanto avrebbero potuto immaginare, e ha riportato alla luce non solo i poteri dei maji, ma anche quelli dei nobili che avevano della magia nel loro sangue.
Ora Zélie deve lottare per unire i maji in una terra dove il nemico è potente quanto loro.
Quando reali ed esercito stringono una mortale alleanza, Zélie deve tornare a combattere per assicurare ad Amari il trono e per proteggere i nuovi maji dall'ira della monarchia.
Ma con la minaccia di una guerra civile all'orizzonte, Zélie si trova a un punto critico: dovrà trovare un modo per riunire il regno oppure lasciare che Orïsha venga distrutta da se stessa.

Review Party
Buongiorno Specchietti e benvenuti a questo nuovo Review Party! Oggi vi parlerò del libro "Figli di virtù e vendetta" di Tomi Adeyemi, il seguito di "Figli di sangue e ossa", edito Rizzoli che ringrazio per il libro. Il libro esce proprio oggi, quindi sarà una vera e imperdibile anteprima!
Un grandissimo grazie va anche al blog "I libri:la mia dipendenza" che mi ha organizzato il tutto e mi ha permesso di prendere parte all'evento.
Dopo aver letto e amato il primo volume non potevo che fiondarmi nel suo seguito, anche se ormai sono passati due anni dall'uscita di "Figli di sangue e ossa". 
Ho fatto una veloce rilettura per tornare nel mondo di Orisha, giusto il tempo di sentire la magia e la disperazione che aveva portato in me la Adeyemi e avere quindi la spinta necessaria per proseguire. 
Di solito i secondi volumi sono quelli che mi piacciono di meno, ma con "Figli di virtù e vendetta" non è stato proprio così. 
Certo, ci sono state alcuni avvenimenti davvero frettolosi, che non mi hanno dato il tempo di entrare davvero nell'atmosfera di Orisha; posso dire che sicuramente la Adeyemi ha avuto un approccio più paziente sia nella narrazione che nella caratterizzazione dei personaggi, mentre qui li lascia s-correre via come se non gli importasse di loro, come se le due protagonisti femminili meglio caratterizzate della storia del fantasy, Zelie e Amari, fossero qualcosa da lasciare andare per arrivare a un dopo. 
È vero, abbiamo ritrovato i personaggi che conoscevamo, ma quanto fuoco è rimasto in loro? Quanta magia? 
Però non possiamo dire che "Figli di virtù e vendetta" sia un libro brutto... La Adeyemi sa scrivere e descrivere e nonostante qualche difetto riesce comunque a entrare dentro al cuore del lettore e fargli dire "ancora!". 
Per questa volta mi fermo qui! Non vedo l'ora di leggere il terzo volume, dopo questo finale che se posso è ancora più sorprendente del precedente. 


 
Quattro Specchi meritati!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...