Passa ai contenuti principali

Blog tour: CLose to me di Elle Eloise. "Uno sguardo al passato"





  


Ciao Specchietti,
Oggi il blog ospita l'ultima tappa del Blog tour di Close to me di Elle Eloise.
Approfitto per ringraziare tutti i blog che hanno preso parte all'evento e al Review Tour e ringrazio soprattutto Elle che mi ha dato l'opportunità di leggere il suo romanzo in anteprima.
Close to me è uno dei romanzi più belli che io abbia letto tra i libri usciti quest'anno e sono davvero onorata di aver conosciuto questi personaggi che avranno sempre un posto speciale nel mio cuore.

In questa tappa, però, facciamo un salto indietro e volgiamo lo sguardo al passato. Vi riporto indietro nel tempo, alla How to disappear completely series.
Quattro romanzi, tutti autoconclusivi (trovate le recensioni dei singoli volumi qui nel blog), più la Bonus track dove Elle ha racchiuso le novelle sui personaggi secondari che incontrerete durante il vostro viaggio. Eh, sì, perché di viaggio si tratta. Il viaggio che i protagonisti di queste storie compiono insieme e separati, con il finale ultimo di trovare una stabilità, un proprio posto nel mondo, una rinascita.

Una comitiva divisa e allo stesso tempo unita da un lutto.
Quella di Sara e Isaak, Paolo e Noemi, Francesco e Olivia, Samuel e Mia sono storie legate dall'amicizia, quella con la A maiuscola, quella che si sostiene sempre e ammortizza i veri momenti di difficoltà.
Elle scava nel profondo dei suoi personaggi, ragazzi nei quali ognuno di noi non farà fatica a immedesimarsi; ragazzi perfetti nelle loro imperfezioni che lottano per stare insieme e per rimanere a galla quando le onde sembrano davvero troppo grandi per essere sovrastate.

Sono sopraffatta dalla paura, ma devo cominciare a rischiare
se voglio finalmente vivere di nuovo,
altrimenti è come se fossi morta anche io in quella macchina.
Questa è la prima decisione che prendo dopo tanto tempo.
Cuore d’inverno

Il nostro viaggio parte da Sankt Jacob e proprio lì, lontana da tutti i suoi affetti, con lo sguardo perso sui profili delle montagne innevate, Sara riesce a superare la paura e il senso di colpa di essere l’unica sopravvissuta al terribile incidente e deciderà di ricominciare a vivere, di darsi una seconda opportunità, proprio come ha deciso di fare il destino con lei.

Poi proviamo rabbia con Paolo che non si dà pace, è irrequieto, una testa calda, ma da un grandissimo cuore che aspetta solamente di essere curato e compreso. E, nel suo caso, la risposta ai suoi tormenti potrebbe risiedere proprio davanti al suo naso o, più nello specifico, al piano di sopra.

La vita non è un accumulo di tempo,
è l’intensità dei nostri respiri.

Con Francesco e Olivia, Elle, ha toccato i tasti più profondi della mia sensibilità. Ci ha già dimostrato come si può andare avanti, nonostante tutto, ma in questo romanzo ci dimostra come si possa avere un lieto fine malgrado due anime siano state lacerate da segni indelebili e profondamente radicati.
In questo capitolo, arriviamo fino in America avvinti da una trama che si tinge di giallo.

Saremo sempre due alberi bruciacchiati
che si sorreggono a vicenda,
vincolati nell’eternità di un abbraccio senza fine.

Infine torniamo a casa, a Torino, con Samuel che cerca di tornare alla sua vita di tutti i giorni. La perdita del fratello lo ha congelato in una vita vuota, spenta, priva di colori e solo grazie a un nuovo progetto, a nuovi stimoli e a nuovi cambi di prospettiva, arriverà anche lui a ritrovare se stesso.

How to disappear completely,
lo ripeto nella mia testa fino a che non lo faccio mio.
«È perfetto.» La bacio ancora. «Davvero perfetto.»

L'arte si mescola con la musica e con il cinema creando un leitmotiv che ci accompagna lungo la lettura di tutta la saga, intrecciandosi alla perfezione con la narrazione e, proprio con l’arte, Samuel porta a termine il suo percorso introspettivo e regala il gran finale a questa splendida serie.
Come vi accennavo, percorsi separati che però portano a un fine comune, a un lieto fine comune. Quattro storie che meritano di essere lette per la loro intensità, la loro drammaticità e anche per il loro romanticismo.
Se avete letto e amato Close to me, fate un passo indietro e innamoratevi di queste splendide storie, se ancora non avete letto Close to me, leggetelo e poi date una possibilità anche a questa magnifica serie.

Io vi auguro una buona lettura!
A presto,
La vostra MilPalabras




               
                        

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...