Passa ai contenuti principali

Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio

 Trama: 
Jessica: sedici anni, jeans a vita bassa, irrequieta, disordinata, cellulare dipendente. Una teenager come tante. Beatrice: coetanea di Jessica, studiosa e assennata, ligia ai regolamenti di casa. Anche lei, una teenager come tante. Impossibile? Tutt'altro, se si considera che Jessica vive nel 2010, mentre Beatrice è un'adolescente nell'Italia fascista degli anni Quaranta. Due destini paralleli che s'incrociano un magico giorno d'inizio estate, quando, di fronte a uno specchio, i volti di Jessica e Beatrice si scrutano terrorizzati e increduli, un attimo prima che le due ragazzine si ritrovino proiettate l'una nel corpo dell'altra. Per entrambe è l'inizio di una serie di vicende tragicomiche, che le costringerà a misurarsi con mondi e regole sconosciute e a scoprire qualcosa di nuovo su se stesse. Senza le puntate di Lost, senza Internet, lontana dalle amiche e dal fidanzato, Jessica si aggira come una sperduta Alice in un paese dalle poche meraviglie e dalle mille follie, dove le capita d'essere pedinata dalla governante, schiaffeggiata dal fratello per aver rivolto la parola a un ragazzo, costretta a un appuntamento combinato col rampollo di una ricca famiglia. Dal canto suo, Beatrice faticherà non poco a superare il terrore per la sveglia digitale, a non scambiare gli SMS per sos, a respingere scandalizzata gli assalti dei ragazzi, destreggiandosi tra baruffe sentimentali per lei finora impensabili. Finché il peso della Storia non busserà alla porta di entrambe.

Il mio parere:
Questo libro è stato letto per caso, l’ho trovato un giorno in cui non avevo nulla da fare ed ero molto annoiata. La prima cosa che mi ha catturata è stata la copertina (oramai avrete capito che per me le copertine o mi piacciono o il libro non lo guardo neanche , insomma tanti saluti all’antico detto: Non si giudica un libro dalla copertina); uno specchio su fondo azzurro. Mi sono guardata dentro lo specchio e la mia immagine risultava distorta così ho pensato: Chissà come mai questo “Specchio di Beatrice” è tanto speciale.
Leggendo le prime pagine ho dovuto realizzare che non si parlava di Nessuna Beatrice ma di quella che io chiamavo “Una certa Jessica”: una ragazza antipatica, materialista e con poco sale in zucca che è il riassunto di tutto ciò che io odio in una persona.
Andando avanti però è successo qualcosa: La magia ha fatto il suo dovere e ha catturato anche me.
Beatrice, la ragazza perfetta, è arrivata ed è successo l’inimmaginabile.
Questo romanzo è un fantasy storico e io, appassionata di cose del genere, mi sono trovata immersa nell’Italia fascista, ho conosciuto luoghi che sono stati distrutti e mi sono sentita parte di qualcosa che si stava realizzando : Gli Italiani.
Quando è finito però mi sono sentita incompleta.
Jessica, che all’inizio odiavo, era diventata non so come il mio personaggio preferito; mentre Beatrice l’avrei volentieri strozzata con le mie mani.
Ero arrabbiata con la scrittrice e volevo assolutamente sapere cosa succedeva, perché non potevano lasciarmi in quel modo. Così ho fatto qualche ricerca su internet è ho trovato il secondo volume : “Il sogno di Jessica” che recensirò per voi la prossima settimana.








Il mio voto per lo Specchio di Beatrice è :






E mi sento di giustificarlo con voi:
Preso singolarmente è un bel libro, ma essendo incompleto non mi ha lasciata soddisfatta. 

Ovviamente prendendo tutta la storia insieme avrebbe questo specchio speciale:
















_CuoreDiInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...